Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Largo della Casa di riposo dedicato al dottor Furbetta
Euro Net San Severino Marche
Il dottor Carlo Furbetta
Il dottor Carlo Furbetta

Largo della Casa di riposo dedicato al dottor Furbetta

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,114 Visite

Un modo degno di ricordarlo per sempre, per la sua costante opera di medico chirurgo svolta con indicibile abnegazione, proprio di fronte a quello che fu l’ospedale civile di San Severino dove lui operò per 23 anni consecutivi, divenendo nel centro settempedano un autentico baluardo del mondo della medicina.

Il Comune di San Severino, su proposta di alcuni cittadini che lo ricordano con immutato affetto e con il beneplacito dei suoi due figli Giorgio e Francesco, che ne hanno ereditato l’amore per la professione, intitolerà con apposita cerimonia l’area antistante l’attuale Casa di riposo Lazzarelli, appunto ex ospedale civile, alla memoria del dottor Carlo Furbetta.

Nato a Fabriano nel 1906, Furbetta si laureò a Roma con il massimo dei voti nel 1931. Durante il secondo conflitto mondiale, dal 30 luglio 1941 al 5 marzo 1943, partecipò alla campagna di Russia con il 238° ospedale da campo mobilitato, protagonista di 400 interventi chirurgici che gli valsero la Croce di merito. Specializzatosi in chirurgia, dal 1933 al 1952 la casistica operatoria gli attribuisce 3.359 interventi, il 99% dei quali riusciti. Dal 1953 fino al 1976 fu primario chirurgo dell’ospedale settempedano, in cui eseguì oltre 10.000 interventi nobilitando tecniche consolidate e innovative, con dedizione, studio entusiastico ed esercizio continuativo.

La qualità del suo operato rendeva l’ospedale un punto di riferimento. Col denaro aveva un rapporto particolare e cioè… nessun rapporto. Non sapeva neanche il suo stipendio. Per tale motivo anche le numerosissime visite professionali erano per la maggior parte gratuite. Era orgoglioso di aver ottenuto dall’ospedale la ristrutturazione del reparto di chirurgia; aveva fatto fare delle camerine di degenza, singole, dedicate a sistemarci gratuitamente i pazienti più impegnativi per favorire specifiche necessità di cura, il loro decoro e necessario riposo.

Si manteneva in forma mangiando poco. Poi c’era lo sport: tennis, sci, lunghe passeggiate con un testo di aggiornamento chirurgico in mano occupavano i suoi momenti di esercizio fisico. Durante questo periodo è stato affiancato da colleghi e collaboratori gradualmente entrati in un armonico progetto di lavoro: il dottor Marco Peda, responsabile della radiologia e al bisogno suo aiuto di chirurgia; suor Pia, figura “manageriale” onnipresente; il fedele Gino Rossetti, infermiere di sala operatoria, con rilevanti compiti anestesiologici condotti con intelligenza, specifica preparazione e affettuosa sintonia lavorativa; il dottor Marco Marchetti, primario del reparto di medicina; le ferriste Zelia e Pierina che divennero aiuti di chirurgia al bisogno; i dottori Pieralberto Giovannini e Italo Pierandrei con funzione di assistenti di chirurgia.

Anche il figlio Giorgio Furbetta ha lavorato con lui per circa un anno come assistente di chirurgia. Nel 1980 il dottor Carlo Furbetta venne eletto cittadino dell’anno. Ricevette anche l’onorificenza di cavaliere del lavoro. Fra qualche giorno l’intitolazione dell’area davanti al “suo” ospedale.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Carlo Furbetta Casa di riposo 2021-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Carlo Furbetta Casa di riposo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polisportiva Serralta in fermento: Giorgi “apre le danze”
Articolo Successivo Prima Categoria: la Settempeda debutterà a Casette Verdini, varato il calendario

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Le piante grasse
Serena Ventura in azione
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Lettera aperta di Sabrina Piantoni a Ministro e Governatore delle Marche
Polisportiva Serralta in evidenza anche nella ruzzola
Un momento della corsa
Veduta aerea di San Severino
Vincenzo Lombardo (a destra) in una foto all'interno della sua azienda
Fiera del libro per ragazzi
Il premier Giuseppe Conte firma il nuovo Decreto
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....