Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Segnali di speranza: “L’Ultimo Piceno” e “Campagna Magna”
Euro Net San Severino Marche
Sabato 5 ottobre per la festa di inaugurazione
Sabato 5 ottobre per la festa di inaugurazione

Segnali di speranza: “L’Ultimo Piceno” e “Campagna Magna”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,204 Visite

Due giovani legati al territorio. Il terremoto non li ha piegati ma, anzi, ha fatto sì che si rimboccassero le maniche per far risorgere il loro spicchio di Marche. Sono Simone Fattobene e Juri Piermattei, due giovani imprenditori agricoli di San Severino che sabato 5 ottobre saranno protagonisti di due eventi cittadini da non perdere. “Sono segnali di speranza – dice Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata –. I giovani, con il loro protagonismo, fanno ben sperare per il futuro economico e agricolo della provincia maceratese”.

Simone presenterà alle 18 nel Piazzale del Commercio, proprio di fronte all’ospedale, presso la Norcineria Sant’Elena, le birre de L’Ultimo Piceno. Così, in onore del popolo italico che fu fedele alleato dei Romani, ha deciso di chiamare il suo birrificio. Birra agricola che, all’80%, viene prodotta con ingredienti a centimetro zero, tra Stigliano e Pitino, nei dintorni dell’antica terra dei Piceni. Un progetto che, anche nella grafica, è interamente dedicato a loro, ai Piceni: anche il packaging è stato studiato dopo accurate ricerche fotografiche effettuate al Museo archeologico delle Marche, il più fornito del mondo in quanto a reperti piceni. Gli stessi nomi delle birre “pescano” dagli avi marchigiani: “Bionda Picena” è la bionda, “Numa” (che riprende il nome dalla cittadina rivierasca di Numana) per la blanche, mentre “Hostiliana” e “Pitana” che riprendono da due frazioni abitate un tempo dai Piceni a San Severino (Stigliano e Pitino) sono rispettivamente l’Apa e la rossa doppio malto.

Festa alla quale non mancheranno – l’ideale per sorseggiare birra – tre super panini da 11 metri l’uno.

Qualche ora prima, alle 16, in via Roma, Juri Piermattei taglierà il nastro del suo sogno. La tenacia di superare la fase critica del terremoto Juri l’ha trovata per aprire un nuovo punto vendita aziendale dove fare la vendita diretta delle sue produzioni a chilometro zero. Parliamo di marmellate, creme di ortaggi e passate di pomodoro che Piermattei propone dalla sua azienda Campagna Magna insieme a prodotti innovativi e salutistici come bacche di goji, erbe aromatiche, spontanee e officinali. Juri sta investendo molto sulla sua attività e frequenta i mercati della vendita diretta di Campagna Amica.

Lo scorso anno è stato anche finalista degli Oscar Green di Coldiretti, la manifestazione che premia i giovani che fanno innovazione legata alla tradizione in agricoltura, ma il sisma ha reso inagibile l’accesso delle persone al suo punto vendita aziendale. Da qui l’idea di avviare in via Roma, in pieno centro a San Severino, un corner con tutte le sue produzioni. Un negozio agricolo dove poter trovare confetture, prodotti sottolio, extravergine di oliva, zuppe, biscotti e farine speciali. Importanti segnali di rilancio dei paesi del cratere che arrivano dai giovani, protagonisti della rivoluzione agricola italiana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Agricoltura birra agricola 2019-10-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Agricoltura birra agricola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ciambotti in Commissione ‘Via-Vas’ del Ministero Ambiente
Articolo Successivo Nuova fontana nel parco giochi dedicata a Simone Forconi

Articoli simili

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Mario Fucili

Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)

26 marzo 2023

Colleluce

Colleluce, terminati i lavori di recupero nella frazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Giuliani vince la Challenge Cup
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
La festa della Settempeda con i "Babbi Natale"
La squadra di calcetto al gran completo
L'aula sistemi del Professionale (foto d'archivio)
La brochure della festa
Avvio della fase 2 nella chiesa di San Rocco
Alcuni dei piccoli "atleti" del Centro di avviamento allo sport
Leonardo Bonci
Le ragazze della serie D
Il direttivo Avis con le mascherine "griffate"
La squadra femminile di calcetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani