Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Ecco la rassegna di cinema all’Italia con 8 film in 16 serate
Euro Net San Severino Marche
Tutti i film in rassegna
Tutti i film in rassegna

Ecco la rassegna di cinema all’Italia con 8 film in 16 serate

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,238 Visite

Sta per ripartire la rassegna cinematografica al Cineteatro Italia, organizzata dai Teatri di Sanseverino e dal Cinema San Paolo. Otto i film in programmazione per sedici serate di cinema, da ottobre a novembre, tra dramma, commedie e film per famiglie.

Il calendario previsto è il seguente: giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, Green Book, con Viggo Mortensen e Mahershala Ali, per la regia di Peter Farrelly (è il film che avrebbe dovuto chiudere la rassegna estiva “Una piazza da cinema”, rimandato per il concerto di Irama); giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, Domani è un altro giorno, con Valerio Mastandrea e Marco Giallini, regia di Simone Spada; giovedì 24 e venerdì 25 ottobre, La favorita, con Olivia Colman, Rachel Weisz ed Emma Stone, diretto da Yorgos Lanthimos; mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre, Ma cosa ci dice il cervello, con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Carla Signoris, regia di Riccardo Milani; giovedì 7 e venerdì 8 novembre, Un giorno all’improvviso con Anna Foglietta, diretto da Ciro D’Emilio; giovedì 14 e venerdì 15 novembre, Mia e il leone bianco, con Mélanie Laurent, regia di Gilles de Maistre; giovedì 21 e venerdì 22 novembre, Copperman, di Eros Puglielli, con Luca Argentero; per finire, giovedì 28 e venerdì 29 novembre, Capri-Revolution, di Mario Martone, con Marianna Fontana e Antonio Folletto. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.

Per Il Settempedano già ne sono stati recensiti tre: Green Book, La favorita e Ma cosa ci dice il cervello.

Green Book narra la storia dell’amicizia tra Tony “Lip” Vallelonga (Viggo Mortensen), un buttafuori italo-americano improvvisato autista, ed il musicista afro-americano Don Shirley (Mahershala Ali). Tony, scarrozzando in tournée nel Sud degli States Shirley, comprenderà la dura vita della gente di colore negli USA degli anni Sessanta: tra i due nascerà una solida amicizia che durerà negli anni. Premi Oscar 2019 come “Miglior film” e “Miglior attore non protagonista” a Mahershala Ali.

La favorita è l’ultimo lavoro del maestro del cinema greco, Yorgos Lanthimos. Dopo aver esplorato nei suoi precedenti film le nefandezze e le assurdità di cui è capace l’essere l’umano, egli non abbandona la propria poetica e la trasporta in questa vicenda, nella corte della regina Anna Stuart (1665-1714). Il favore della debole regina (interpretata da una straordinaria Olivia Colman, vincitrice dell’Oscar come “Migliore attrice protagonista”) è conteso dalle due dame Sarah Churchill (Rachel Weisz) ed Abigail Masham (Emma Stone). Un insieme di intrighi e tradimenti, tra realtà e fantasia, raccontati con una regia tecnicamente perfetta ed interpretazioni indimenticabili.

L’ultimo dei tre recensiti è Ma cosa ci dice il cervello, commedia di Riccardo Milani. La storia di una agente dei servizi segreti (Paola Cortellesi) che decide di usare tutte le sue abilità da spia per aiutare i propri amici con i loro piccoli problemi quotidiani (bulli, pazienti maleducati, genitori invadenti ecc.): chi non vorrebbe avere un’amica così?

Recensioni

Green Book

https://www.ilsettempedano.it/2019/02/01/green-book-un-viaggio-tra-razzismo-e-amicizia/

La favorita

https://www.ilsettempedano.it/2019/01/26/la-lotta-per-la-favorita-secondo-yorgos-lanthimos/

Ma cosa ci dice il cervello

https://www.ilsettempedano.it/2019/04/19/recensione-ma-cosa-ci-dice-il-cervello-di-riccardo-milani/

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2019-09-28
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mostra attività produttive inaugurata da Angelo Borrelli
Articolo Successivo Tre anni dal sisma: le immagini che raccontano il dramma

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

La raccolta differenziata
Leonardo Bonci
La squadra dei Giovanissimi
La festa della Settempeda con i "Babbi Natale"
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
Il portiere Vignati
La Pinacoteca
In scadenza acconto Imu e Tasi
Michele Palazzi
Il castello di Pitino
Le ragazze premiate a San Severino
LG Cesolo - Tolentino 5 a 1

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani