Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Progetto E-Mobility care: “Aiutaci, diventa volontario”
Euro Net San Severino Marche
La Toyota a disposizione per il progetto "E-Mobility care"
La Toyota a disposizione per il progetto "E-Mobility care"

Progetto E-Mobility care: “Aiutaci, diventa volontario”

Pubblicato da Redazione in Attualità 28 gennaio 2020 1,119 Visite

“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”. 

E’ la frase di Papa Francesco che il gruppo di volontari del progetto “E-Mobility Care” ha scelto per lanciare una campagna di sensibilizzazione finalizzata al “reclutamento” di persone disponibili a potenziare il servizio già avviato a San Severino. Come noto, il progetto di solidarietà ecosostenibile – finanziato dal Comitato Sisma e dal Comune settempedano – cerca di andare incontro alle necessità della popolazione locale, in particolare gli anziani e quanti vivono in solitudine, mettendo a loro disposizione un’auto con accompagnatore per favorirne l’accesso ai servizi pubblici e privati nel contesto urbano ed extraurbano. Il mezzo c’è, si tratta di una Toyota Yaris ibrida (elettrica e benzina), servono ulteriori volontari per estendere il servizio da due a tre giorni alla settimana, poiché le richieste e le esigenze sono molte. Requisiti necessari: patente di guida, e dunque la maggiore età, e un po’ di tempo libero.

Gli interessati possono rivolgersi ai responsabili del progetto presso la Cisl di San Severino, in via Dante Alighieri n. 22 (telefono 0733.638003).

In questa sede è disponibile anche uno Sportello d’ascolto e di orientamento destinato alla popolazione over 65 per due venerdì al mese (dalle 9 alle 13), dietro appuntamento. Partner dell’iniziativa è l’associazione di promozione sociale “L’Albero dei cuori” di Macerata. Gestisce lo sportello una counselor professionista e mediatrice familiare.
L’Albero dei cuori intende così entrare in contatto col territorio settempedano fortemente colpito dal terremoto.

Il sisma, infatti, oltre ad aver creato danni ad edifici e opere pubbliche, ha destrutturato il sistema di riferimento sia in termini di servizi che, soprattutto, di relazioni umane, impoverendo il tessuto sociale e lasciando in molti un senso di disorientamento e frustrazione. In questo clima lo Sportello d’ascolto intende “ricostruire” il senso di solidarietà e appartenenza, ricreando stabilità per ridare valore e forza ai legami e alle relazioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2020-01-28
+Redazione
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anelido Appignanesi confermato presidente dell’Avis
Articolo Successivo Lutto: si è spenta Lina Prosperi, donna di stile e coraggio

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
L'ingegner Cruciani presenta il progetto
Pietro e Paolo Pavoni
Boom di presenze al Feronia
Il corteo funebre per Matteo
Il servizio girato a Canfaito
Il talento del calabrone
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
I partecipanti all'iniziativa
Il momento di ascolto e preghiera dalle Clarisse
Un momento della seduta del Consiglio comunale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.083)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani