Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Piergiorgio e Luca aprono “Smoke”, burgers e slow food
Euro Net San Severino Marche
Piergiorgio Traversi e Luca Clemente
Piergiorgio Traversi e Luca Clemente

Piergiorgio e Luca aprono “Smoke”, burgers e slow food

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 6,684 Visite

“Smoke”, burgers e slow food. Si chiama così il nuovo locale che Piergiorgio Traversi e Luca Clemente hanno aperto sabato scorso nella centralissima via Matteotti, davanti all’ingresso dei giardini pubblici. E’ una paninoteca con servizio al tavolo: chi vuole può sedersi e gustare le novità all’interno del bel cortile, dove ci sono tavoli appositamente predisposti, oppure scegliere il panino per il classico asporto.

Parliamo di novità perché “Smoke” punta molto sulle carni ricercate: “Low & slow” sono le parole d’ordine.

Cosa significano? 

“Significa pazienza – rispondono Piergiorgio e Luca -, bassa temperatura e affumicatura. Dopo aver selezionato i tagli migliori provenienti dagli Usa, dal Canada, dall’Australia e dalla Nuova Zelanda, noi prepariamo le carni per una lunga cottura, bilanciando sapori e fumo”.

Nel menu ci sono ad esempio panini con la punta di petto di Black Angus affumicata o marinata con spezie e poi affumicata; panini con il maiale sfilacciato affumicato; ovvero burgers di manzo, sandwiches con pane in cassetta artigianale (anche al farro) e insalate con petto di pollo affumicato, bacon croccante, cavoli, cetrioli, carote… e così via!

Tutti i piatti “Low & slow” vengono serviti con contorno di coleslaw, cetriolini e cipolle in agrodolce.

Insomma, accostamenti insoliti, particolari, tutti da scoprire, che fanno di “Smoke” un locale ricercato. Pure sul fronte delle bevande Piergiorgio e Luca hanno scelto birre artigianali che ben si associano alle loro “creazioni” e a rotazione proporranno vini di case produttrici del territorio.

Il locale è aperto tutti i giorni tranne il martedì e la domenica a pranzo.

L'ingresso del locale
L’ingresso del locale
Il cortile interno
Il cortile interno
Il cortile interno
Il cortile interno

L'interno di Smoke
L’interno di Smoke

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
smoke 2021-08-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: smoke

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In pagamento il “Cas” di giugno a 465 nuclei familiari
Articolo Successivo Chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Articoli simili

L'inaugurazione

Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo

28 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Un momento dell'assemblea del Caem
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
Cristiana e Damiano Cesaro
La fontana e, nel riquadro, la benedizione da parte di don Luca Ferro; accanto a lui il papà di Simone, Enrico Forconi
La squadra di 1^ Divisione
Artisti e opere in mostra a Jesi
Il taglio del nastro al Monumento
Il difensore Leonardo Massi
Pierandrei e Simoncini
La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)
Un'immagine del film "1917"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....