Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | 400 km a piedi in 18 giorni: è la “Coast to coast” di Dino Marinelli e Claudio Cipolletti
Euro Net San Severino Marche
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti

400 km a piedi in 18 giorni: è la “Coast to coast” di Dino Marinelli e Claudio Cipolletti

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,947 Visite

Sono tornati oggi a San Severino col treno e in comode ciabatte, dopo aver camminato per 18 giorni e percorso a piedi oltre 400 chilometri. Protagonisti di questa impresa sono i settempedani Dino Marinelli e Claudio Cipolletti, che hanno portato a termine la “Coast to coast” dall’Adriatico al Tirreno, con zaino in spalla, scarponi da trekking, mappe e bottigliette d’acqua al seguito. “Siamo partiti il 2 settembre da Portonovo – ci racconta Dino Marinelli – e siamo arrivati ieri (mercoledì 18 settembre; ndr) a Orbetello, attraversando l’Italia centrale tra boschi, sentieri di montagna e vie sterrate segnalate da Simone Frignani nel suo libro ‘Italia coast to coast. Dall’Adriatico al Tirreno’. Abbiamo camminato in media una trentina di chilometri al giorno, facendo delle soste per il ristoro e dormendo in strutture di accoglienza o in alcuni B&B. E’ stata un’esperienza forte, a contatto con la natura e le straordinarie bellezze del nostro Paese”.

Dino Marinelli non è nuovo a imprese del genere. E’ un grande escursionista e in passato ha affrontato pure il Cammino di Santiago.

L’itinerario indicato da Frignani, attraverso Marche, Umbria, Lazio e Toscana, è senza dubbio unico e suggestivo: dal promontorio del Conero arriva a quello dell’Argentario, portando alla scoperta di regioni ricche di tradizioni popolari, città sotterranee e antiche vie. Marinelli e Cipolletti hanno fatto tappa in borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi, Todi, Orvieto con la splendida cattedrale gotica e poi hanno raggiunto le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino a raggiungere la Riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cammino escursionismo 2019-09-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cammino escursionismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pensionati in azione per ripulire il cortile del plesso “Gentili”
Articolo Successivo Hospice, nuovo look grazie ad Alessio Ferri e al Rotary Club

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Il Centro vacanze VerdeAzzurro di Cingoli
Alessandro Teloni
Franzese a San Severino
Mister Ruggeri con i nuovi arrivi
Ragazzi in vasca al BluGallery
Un momento della partita
Roberto Broglia
MIke Zito
Le ragazze della "Tormatic"
Uno degli edifici della scuola di Lenda
Francesco Rapaccioni con le "mascherine" del Feronia
Rebecca Valeri, fotografata da Alessio Staffolani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (1.998)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani