Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Cardinal Menichelli spiega l’enciclica “Laudato sì”
Euro Net San Severino Marche
Il Cardinal Menichelli con il sindaco Martini
Il Cardinal Menichelli con il sindaco Martini

Il Cardinal Menichelli spiega l’enciclica “Laudato sì”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,401 Visite

I temi ambientali e sociali, particolarmente attuali nell’ottica di una convivenza possibile nel rispetto degli altri e del Pianeta e tanto cari a Papa Francesco che li ha trattati nell’enciclica “Laudato sì”, sono al centro del primo degli “Incontri con l’Autore” che “i Teatri di Sanseverino” ospitano – giovedì 24 settembre – a partire dalle ore 21, all’Italia. La serata, ad ingresso libero, vede protagonista un settempedano illustre, il cardinale Edoardo Menichelli, il quale affronterà gli argomenti trattati dal Pontefice e già discussi in altre importanti occasioni come il conferimento del premio “Paul Harris Fellow”, istituito a memoria del fondatore del Rotary, ad Osimo. In tale occasione il porporato ha sollecitato tutte le organizzazioni di service a intraprendere un’iniziativa comune avendo come linea guida proprio l’enciclica di Papa Francesco e a mettere al centro della propria azione l’umanità che è il “grande dogma della laicità. Bisogna rimettere al centro la persona umana perché qualora avessimo uno Stato perfetto ci deve essere sempre posto per l’amore”. Nel corso dell’incontro settempedano saranno trattate anche altre questioni, a partire da quella dei divorziati risposati in riferimento alla quale, commentando sempre le parole del Pontefice, Menichelli ha già espresso il proprio pensiero, sottolineando: “Il Santo Padre ‘rimette’ in circolazione – ha spiegato il cardinale – quella che possiamo chiamare la verità del sacramento e del progetto umano che con la fede in Gesù Cristo diventa sacramento. Il Santo Padre dice chiaramente che è un atteggiamento nuovo che dobbiamo suscitare, non perché, il Papa stesso lo sottolinea, fino a ieri la Chiesa e i suoi pastori siano stati sordi. Dice che su questo punto da molti anni nei pastori è cresciuta la consapevolezza che è necessario una fraterna e attenta accoglienza”. Questo atteggiamento, per il cardinal Menichelli, “non è solo un problema o compito dei pastori ma è un problema della comunità e di tutti i battezzati”. Ancor più di recente, nel saluto rivolto al mondo della scuola in occasione del suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, il porporato ha riportato fedelmente un passaggio dell’Enciclica “Laudato sì” definendola “un eccezionale percorso educativo” quando vi si legge: “L’educazione ambientale dovrebbe disporci a fare quel salto verso il Mistero, da cui un’etica ecologica trae il suo senso più profondo. D’altra parte ci sono educatori capaci di reimpostare gli itinerari pedagogici di un’etica ecologica, in modo che aiutino effettivamente a crescere nella solidarietà, nella responsabilità e nella cura basata sulla compassione”. Si capisce di qui che l’ecologia non è solo ambientale – ha spiegato Menichelli anticipando un passaggio che di certo verrà ripetuto in occasione del suo nuovo incontro con i settempedani – è umana ed è vera se essa orienta ed esprime tutta la dignità della persona umana. Sono i comportamenti e non le chiacchiere a cambiarci”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cardinale Menichelli Teatri di Sanseverino 2015-09-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cardinale Menichelli Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, amaro il debutto interno: 1-2 con Matelica
Articolo Successivo Olicor vola a Rio 2016 con gli azzurri di Federvela

Articoli simili

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

15 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Terreno agricolo
La pista di pattinaggio per il Trofeo Ingom e, sullo sfondo, il Castello al monte
Il gruppo esulta dopo il raggiungimento della storica finale
Scoperta la targa all'ingresso dell'Aula magna
Madonna della pace del Pinturicchio
Teloni impegnato a Lugano nella promozione de "La Villa"
La locandina dell'evento
Strada chiusa
Atlete e istruttrici della Polisportiva Serralta
Colleluce e la sua campagna
Sala parto all'ospedale di San Severino
Alessandro Botta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani