Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | S. Paolo chiuso: rassegna di 10 film gratuiti si fa all’Italia
Euro Net San Severino Marche
Il cineteatro Italia
Il cineteatro Italia

S. Paolo chiuso: rassegna di 10 film gratuiti si fa all’Italia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,171 Visite

Dieci pellicole, per venti serate in totale, per riportare il cinema a teatro ma anche, e soprattutto, per “favorire il ritrovarsi in un momento così difficile”. E’ duplice la proposta della direzione del cinema San Paolo e dei Teatri di Sanseverino che, insieme e unendo le forze, tornano a proporre la stagione cinematografica sospesa, nei mesi scorsi, a causa del terremoto. Si riparte giovedì 12 gennaio con “La pazza gioia” di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti. Le protagoniste della storia sono Beatrice e Donatella, due pazienti psichiatriche con storie molto diverse ma entrambe con vicissitudini giudiziarie. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, nata all’interno di una comunità d’accoglienza che porterà ad una fuga avventurosa e toccante, alla ricerca di un po’ di gioia in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.

La rassegna di cinema verrà presentata al teatro Italia, per l’inagibilità del San Paolo, in doppia programmazione il giovedì e il venerdì, sempre alle ore 21 e a ingresso gratuito.

Questo il cartellone completo: giovedì 19 e venerdì 20 gennaio “Escobar” con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson e Brady Corbet, per la regia di Andrea Di Stefano, giovedì 26 e venerdì 27 gennaio “Il labirinto del silenzio” con Alexandre Fehling e André Szymanski, per la regia di Giulio Ricciarelli, giovedì 2 e venerdì 3 febbraio “L’uomo che vide l’infinito” con con Dev Patel, Jeremy Irons e Devika Bhise, per la regia di Matt Brown, giovedì 9 e venerdì 10 febbraio “Perfect Day” con Benicio Del Toro, Tim Robbins e Olga Kurylenko, per la regia di Fernando Aranda, giovedì 16 e venerdì 17 febbraio “Sole Alto” con Tihana Lazovic, Goran Markovic e Nives Ivankovic, per la regia di Dalibor Matanic, giovedì 23 e venerdì 24 febbraio “Il condominio dei cuori infranti” con Isabelle Huppert e Valeria Bruni Tedeschi, per la regia Samuel Benchetrit, giovedì 2 e venerdì 3 marzo “Julieta” con Emma Suarez, Adriana Ugarte e Daniel Grao, per la regia di Pedro Almodòvar, giovedì 9 e venerdì 10 marzo “Truman – Un vero amico è per sempre” con Ricardo Darìn, Javier Càmara e Dolores Fonzi, per la regia di Cesc Gay, giovedì 16 e venerdì 17 marzo “Lo chiamavano Jeeg Robot” con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli, per la regia di Gabriele Mainetti.
Le proiezioni al teatro Italia saranno a cura dello staff del San Paolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-01-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Emergenza neve: in città la Protezione civile lombarda
Articolo Successivo Emergenza neve: il gran lavoro degli uomini Assem

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Nella foto: il nuovo preside, Sandro Luciani, assieme all'assessore comunale Simona Gregori
Il prato verde del "Comunale"
Con il Cai alla scoperta della montagna
La foto della mitica "Ape" di Nazzareno Grillo nel quadro-ricordo della "Sab" San Severino
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
La locandina del bando
Giulio Catelli, Il giardino di Ludovico
L'intervento del sindaco Cesare Martini
Serata finale in piazza (foto di Luca Mengoni)
Opere di Scuriatti in mostra
La Caserma dei Carabinieri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani