Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Oculistica: campagna di prevenzione per il cheratocono
Euro Net San Severino Marche
Campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono
Campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono

Oculistica: campagna di prevenzione per il cheratocono

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,013 Visite

A partire da lunedì 16 settembre sarà avviata all’ospedale di San Severino la campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono, promossa dall’Università di Verona, dal Centro nazionale di alta tecnologia in Oftalmologia dell’Università di Chieti – Pescara e dal Centro Ambrosiano oftalmico, in collaborazione con Neovision e con il patrocinio dell’Asur Marche (Area vasta 3 di Macerata), nonché della Società italiana trapianto di cornea e superficie oculare (“Sitrac”), della Società oftalmologica italiana e dell’Associazione italiana cheratoconici.

Il cheratocono, una patologia di cui poco si parla, è una malattia progressiva della cornea che causa l’assottigliamento e la deformazione della stessa, provocando una riduzione anche molto grave della capacità visiva, fino a portare alla cecità. Può esordire fin dalla giovane età e, se non immediatamente diagnosticata, è un disturbo difficilmente curabile se non con un trapianto corneale. La campagna di informazione e prevenzione prevede screening oculistici gratuiti presso diversi centri su tutto il territorio nazionale e terminerà l’11 ottobre. Per le Marche è stato individuato come centro di riferimento l’Unità operativa di Oculistica dell’ospedale settempedano.

Lo screening è dedicato a giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni e che non abbiano mai avuto una diagnosi di cheratocono. Gli interessati potranno recarsi, dietro prenotazione, in ospedale dove l’equipe di specialisti guidata dal dottor Vincenzo Ramovecchi sarà a disposizione per individuare la patologia e suggerire eventuali visite o esami di approfondimento per diagnosticare un disturbo oculare che, se non trattato tempestivamente, può arrecare gravi danni alla vista. Per usufruire dello screening gratuito è indispensabile prenotare la visita sul sito www.curagliocchi.it. Le giornate individuate per effettuare gli screening, nella fascia oraria 15-18 , sono le seguenti: lunedì 16, mercoledì 18, lunedì 23 e mercoledì 25 settembre; mercoledì 2 e mercoledì 9 ottobre.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
oculistica Ospedale 2019-09-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: oculistica Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Downhill: con la bici in discesa senza paura. Alessio, Edoardo e Tommaso gareggiano in Abruzzo
Articolo Successivo Valerio Scarponi inviato di “Storie italiane” su Raiuno

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Da sinistra: Acquaroli, Mangialardi e Mercorelli
La lapide al monastero di San Severino
Dogtooth
Piazza del Popolo
Ludovico Giuliani in un match con la maglia di Piacenza
Tommaso Gianfelici
Gino Strada
I ragazzi della pallanuoto
Rodolfo Santamarianova
Coach Alberto Giuliani
Le ragazze della Filoni 1950
Gigi Proietti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani