Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
Un momento della serata conclusiva
Un momento della serata conclusiva

Chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 311 Visite

Si è conclusa la nona edizione del Festival d’estate a Palazzo Claudi. Domenica sera il concerto finale con l’esecuzione magistrale – da parte del Sestetto d’archi composto da Michele Torresetti, Stefano Menna, Francoise Renard, Matteo Torresetti, Giacomo Grava, Chiara Burattini – di un brano di Strauss tratto dall’Opera Capriccio op. 85 e del sestetto per archi op. 18 di Brahms.
Nell’intermezzo è stata ricordata la figura della filosofa e saggista Maria Zambrano, di cui ricorrono i 30 anni dalla morte. Il presidente della Fondazione Claudi, il professor Massimo Ciambotti, ha letto pubblicamente una lettera da lei inviata nell’aprile del 1962 all’amico Claudio Claudi. In essa, con riferimento a un esperimento di fisica sul vuoto dei liquidi, la Zambrano scriveva: “Mi impressiona da un punto di vista metafisico. Dato che sarebbe qualcosa di molto vicino alla creazione (…). Una creazione totale supporrebbe di creare il vuoto, creare il nulla e poi la realtà. Creare il nulla (…). Dio ha fatto la prima cosa. E questo l’uomo non lo può fare, perché in quel nulla egli sprofonderebbe…”. Parole sulle quali gli spettatori hanno poi meditato, “cullati” dalle dolci note del Sestetto d’archi e accarezzati dalla timida frescura serale di Serrapetrona.
“Un ringraziamento particolare va al maestro Michele Torresetti per la direzione artistica del Festival – sottolinea il presidente Ciambotti – e a tutto lo staff operativo della Fondazione che ha reso possibile, come ogni anno, la realizzazione di questo evento partecipato da un pubblico sempre più numeroso. Arrivederci dunque alla decima edizione che promette grandi sorprese, nell’anno in cui ricorderemo i 50 anni della morte di Claudio Claudi con una grande mostra allestita nelle stanze del Palazzo Claudi a Serrapetrona”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2021-08-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Piergiorgio e Luca aprono “Smoke”, burgers e slow food
Articolo Successivo Anche la voce di Mafalda celebra i 30 anni del Festival blues

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

Nuove foto

Federico Fiecconi
Lavori nei pressi della scuola "Luzio"
Coach Moretti e i suoi ragazzi
Guenda, una delle ospiti della serata a Villa Collio
Alessandro Paciaroni
Studenti di "Grafica e comunicazione" all'Itts "Divini"
Il taglio del nastro da parte del vicesindaco Vanna Bianconi
La nuova squadra di calcio a 7
Il santuario di San Pacifico
La mappa degli interventi
La premiazione conclusiva

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....