Ultime news
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo
  • Basket, la Rhutten vince ancora e tiene il ritmo di testa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
Un momento della serata conclusiva
Un momento della serata conclusiva

Chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 384 Visite

Si è conclusa la nona edizione del Festival d’estate a Palazzo Claudi. Domenica sera il concerto finale con l’esecuzione magistrale – da parte del Sestetto d’archi composto da Michele Torresetti, Stefano Menna, Francoise Renard, Matteo Torresetti, Giacomo Grava, Chiara Burattini – di un brano di Strauss tratto dall’Opera Capriccio op. 85 e del sestetto per archi op. 18 di Brahms.
Nell’intermezzo è stata ricordata la figura della filosofa e saggista Maria Zambrano, di cui ricorrono i 30 anni dalla morte. Il presidente della Fondazione Claudi, il professor Massimo Ciambotti, ha letto pubblicamente una lettera da lei inviata nell’aprile del 1962 all’amico Claudio Claudi. In essa, con riferimento a un esperimento di fisica sul vuoto dei liquidi, la Zambrano scriveva: “Mi impressiona da un punto di vista metafisico. Dato che sarebbe qualcosa di molto vicino alla creazione (…). Una creazione totale supporrebbe di creare il vuoto, creare il nulla e poi la realtà. Creare il nulla (…). Dio ha fatto la prima cosa. E questo l’uomo non lo può fare, perché in quel nulla egli sprofonderebbe…”. Parole sulle quali gli spettatori hanno poi meditato, “cullati” dalle dolci note del Sestetto d’archi e accarezzati dalla timida frescura serale di Serrapetrona.
“Un ringraziamento particolare va al maestro Michele Torresetti per la direzione artistica del Festival – sottolinea il presidente Ciambotti – e a tutto lo staff operativo della Fondazione che ha reso possibile, come ogni anno, la realizzazione di questo evento partecipato da un pubblico sempre più numeroso. Arrivederci dunque alla decima edizione che promette grandi sorprese, nell’anno in cui ricorderemo i 50 anni della morte di Claudio Claudi con una grande mostra allestita nelle stanze del Palazzo Claudi a Serrapetrona”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2021-08-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Piergiorgio e Luca aprono “Smoke”, burgers e slow food
Articolo Successivo Anche la voce di Mafalda celebra i 30 anni del Festival blues

Articoli simili

L'innocente

La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel

24 gennaio 2023

Galiano incontra gli studenti del "Divini"

L’incontro degli alunni dell’Itts “Divini” con lo scrittore Enrico Galiano

22 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

20 gennaio 2023

Nuove foto

Un'immagine dello spettacolo
Il teatro Feronia
Il santuario del Glorioso
In Parlamento l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
Tamponi negativi alla Casa di riposo
La sede dell'Assem
Pinacoteca
Simone Massaccesi
The Last Duel
Pacifico Vittorini all'Oasi del gusto
Protagonisti a Pollenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.819)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani