Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La forza dell’amore unisce e… scaccia via pure le nubi
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda (2017)

La forza dell’amore unisce e… scaccia via pure le nubi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,201 Visite

Alla fine anche il tempo ha regalato emozioni con una serata carica di nuvole e fulmini in cielo ma senza pioggia. La “tappa” settempedana della rassegna dedicata ai Teatri antichi uniti, ospitata nel parco archeologico di Septempeda, ha richiamato decine di persone in uno dei luoghi più suggestivi della Val Potenza. Soddisfazione per il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, che ha presentato lo spettacolo dal titolo “La stagione dell’Amore. Da Virgilio a Catullo”, nato proprio da una sua idea. E soddisfazione è stata espressa pure dal sindaco Rosa Piermattei, presente accanto all’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
“E’ bello vedere tanta gente ritrovarsi per sentir raccontare e parlare di amore, fratellanza e di quei sentimenti che fanno straordinari i rapporti tra le persone – ha detto il primo cittadino –. Mi auguro che il nostro Parco archeologico possa tornare vivo anche per altri eventi”.
Ottima la collaborazione fra i Teatri settempedani e l’Amat, che hanno inserito l’appuntamento nella rassegna dei Tau, e particolarmente apprezzata quella con il Comitato del rione Settempeda che prima e al termine dell’evento ha offerto un ricco buffet assieme alla Cantina degli Anibaldi.
Protagonisti della serata alcuni giovani talenti locali: le letture sono state affidate all’associazione Sognalibro, gli intermezzi musicali agli archi di Filippo Boldrini (violoncello) e Paolo Moscatelli (violino) e ai legni di Riccardo Brandi (clarinetto) e Simone Montecchia (fagotto). Con loro anche il coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”, diretto dallo stesso Simone Montecchia.
Il percorso ha avuto come caposaldo Catullo, il più famoso poeta d’amore dell’antica Roma e i poeti elegiaci col loro amore turbolento e tormentato. La serata si è aperta con la lettura del testo di una canzone di Franco Battiato, che recita: “La stagione dell’amore viene e va, i desideri non invecchiano quasi mai con l’età…”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri antichi uniti Teatri di Sanseverino 2017-07-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri antichi uniti Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Fondazione Claudi espone in Uruguay le opere di Anna
Articolo Successivo Pure i testimoni di Geova maceratesi al congresso di Rimini

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Del Medico al primo centro stagionale
Gli ultimi dati forniti dal Gores
Un altro giro
Sopralluogo di Legnini nel cantiere dell'Itis
Stand U-Sail a Crotone
Luca e Mauro Paciaroni assieme a Lorenzo Paciaroni, autore dell'articolo
Il Centro per l'impiego di Tolentino
Lorenzo Rocci
Piazza del Popolo
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il soprualluogo dei tecnici per la consegna del cantiere

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....