Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Palazzo di 4 piani: pilastri tagliati, messi isolatori sismici
Euro Net San Severino Marche
Il primo intervento per "ammortizzare" la struttura
Il primo intervento per "ammortizzare" la struttura

Palazzo di 4 piani: pilastri tagliati, messi isolatori sismici

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2,284 Visite

Un cantiere della ricostruzione post terremoto che si trasforma in un’aula per una speciale “lezione” rivolta a tecnici e professionisti. Siamo in Via della Libertà 32: qui è stato ospitato un corso, con erogazione di crediti formativi per gli ingegneri, servito per presentare l’avvio del primo intervento che prevede il posizionamento di isolatori sismici su una struttura già esistente. Si tratta del primo intervento del genere in strutture danneggiate dalle scosse dell’ottobre 2016.
La riparazione dell’edificio è a buon punto. La palazzina abitata da otto famiglie ha ricevuto un finanziamento di un milione e 750 mila euro e, ad oggi, è il più importante recupero per un edificio classificato come “E” tra quelli dichiarati inagibili con specifica Ordinanza emessa dal sindaco Rosa Piermattei.
L’impresa che si è aggiudicata i lavori ha posizionato alla base dell’edificio diversi isolatori dopo aver tagliato i pilastri portanti dell’intera struttura. La speciale lezione è servita, quindi, per presentare il progetto con la visione dei vari passaggi necessari al posizionamento dei presidi antisismici. Una cinquantina i partecipanti al seminario fra tecnici e amministratori di condominio. E’ intervenuta anche il sindaco Rosa Piermattei, dicendosi preoccupata per la lentezza con cui avanza, in generale, la ricostruzione.

“Complessivamente – ha detto il primo cittadino settempedano – all’Ufficio speciale per la ricostruzione, per quanto riguarda San Severino, risultano presentate 329 pratiche di cui 247 relative alla ricostruzione leggera, 80 relative alla ricostruzione pesante e 2 riferite alle attività produttive. In tutto sono state finanziate 169 pratiche, di cui 160 relative alla ricostruzione leggera e 9 a quella pesante. In tutto, a San Severino, risultano chiuse 84 pratiche. Per altre 30 ho firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità, ma si tratta di immobili per i quali i proprietari hanno fatto ricorso al contributo del Sisma Bonus, uscendo quindi dalla procedura ordinaria. Con questi numeri, anche se sulla carta siamo uno dei Comuni dove le cose si stanno muovendo più velocemente, avremo ancora tanto tempo per ricostruire. Il vero problema è che non vengono ancora presentate le pratiche e che la ricostruzione, quella vera, stenta a decollare. E non si comprende bene il perché…”.
Ad oggi ci sono ancora 774 nuclei familiari settempedani che usufruiscono del “Cas”, mentre altri 27 vivono in albergo.

 

Sisma, due anni dopo: parte la ricostruzione “pesante”. La speranza non muore

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2019-07-30
+Redazione
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Elcito: serata con Luca Violini recuperata sabato 3 agosto
Articolo Successivo Cinquantuno artisti alla mostra “Men, only men, simply men”

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

Mathilde Bisonni
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Juniores a valanga sulla Lorese
La foto scelta per la copertina del libro "Precario a tempo indeterminato"
San Severino a un passo dalla serie C2
Under 13 maschile
La raccolta porta a porta
Il logo delle tre serate medievali
L'Under 15 campione provinciale
Il via alla corsa (foto d'archivio)
Frammenti dei film
Bambini al Cinema San Paolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani