Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uno “Slotmob” in piazza per dire no al gioco d’azzardo
Euro Net San Severino Marche
Slotmob in piazza
Slotmob in piazza

Uno “Slotmob” in piazza per dire no al gioco d’azzardo

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,765 Visite

Piazza del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino, ospiterà martedì 29 aprile, dalle 9 alle 13, uno “Slotmob”, una singolare iniziativa culturale e sociale che ha origine da una visione di consumo critico e da un’economia etica e che si sta sviluppando in molte città italiane. L’appuntamento, sostenuto dal Comune, è organizzato dalla Caritas vicariale, dal Csi, dall’Oratorio interparrocchiale, dall’associazione Perlamiacittà, dal consultorio familiare “Il Prisma”, dal Dipartimento dipendente patologiche dell’Area Vasta 3, dal team del progetto “Stammibene”, dall’Ama di Macerata.

“Si tratta di un’esperienza che nasce dal basso – spiega il responsabile della Caritas vicariale, don Aldo Romagnoli – un messaggio di cittadinanza attiva che intende mettere in evidenza il problema della patologia legata al gioco d’azzardo. Così come si vuole sensibilizzare e svegliare le coscienze su questo enorme problema, cercando di coinvolgere più persone possibili, ci si sta muovendo anche per richiedere una legge che limiti e regolamenti in modo serio la pratica del gioco d’azzardo, nell’interesse dei cittadini e non delle lobby del settore”.

Lo “Slotmob” essenzialmente si realizzerà in tre momenti. Chi vi prenderà parte sarà invitato a recarsi a fare colazione in due bar – il Seven Hills e il Bar Delle Logge – che hanno fatto la scelta antieconomica di non mettere le slot machines né altri giochi d’azzardo. Poi ci sarà un “Flashmob”, un momento ludico con vari giochi e infine un mini convegno che si terrà al cinema San Paolo e che verrà animato dagli operatori del Dipartimento dipendenze patologiche dell’Area Vasta 3.

Il programma ufficiale prevede il ritrovo in Piazza del Popolo alle ore 8.45. Alle ore 9.30 si darà vita al “Flashmob”, mentre alle 10.45 ci si trasferirà tutti al cinema San Paolo per il convegno nel corso del quale si alterneranno gli interventi di Gianni Giuli, del Dipartimento dipendenze patologiche Area Vasta 3, Paolo Nanni, responsabile del progetto “Stammibene”, Anna Ricci, del Dipartimento dipendenze patologiche di Camerino, Samuela Lampa, dell’Ama di Macerata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
flash mob gioco d'azzardo 2014-04-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: flash mob gioco d'azzardo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ladri si fanno chiuder dentro, poi vuotano le slot del Pub
Articolo Successivo “Liberazione”: tanta gente alla cerimonia provinciale

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Una delle tante case lesionate dal sisma
I ragazzi e le ragazze che hanno realizzato il murale
Simone Pierandrei
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Alcuni bambini del settore giovanile della Settempeda
Luigi Balducci e alcune delle sue sculture
"Basket in rosa"
La casa di Jack (Matt Dillon)
Terminato il corso sulla lettura
L'ingresso del "San Paolo"
L'immagine scelta per la "copertina" del Corso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani