Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Basket, il diesse Grillo: “Si chiude una stagione positiva”
Euro Net San Severino Marche
Guido Grillo
Guido Grillo

Basket, il diesse Grillo: “Si chiude una stagione positiva”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 961 Visite

Raggiunta la salvezza con un perentorio 2-0 contro la Sacrata Porto Potenza è ora, per la dirigenza della Società Amatori Basket San Severino Marche, tirare le somme della stagione appena conclusa. Una stagione da 6 e mezzo per diversi motivi: in primis perché la squadra ha raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, non dimenticando che lo scorso anno era finito tutto con la retrocessione in Promozione. Una stagione da 6 e mezzo che deriva da un girone d’andata spettacolare, da 8, e un girone di ritorno un po’ sottotono, da 5.
Una stagione in qualsiasi caso positiva perché alla guida della squadra c’era un nuovo allenatore che è riuscito a tirare fuori il meglio da tutti i ragazzi: non era scontato far crescere una formazione giovane con una media d’età, escludendo il totem Tortolini e figliol prodigo Callea, di meno di 21 anni.
Certo un po’ di rammarico c’è se si pensa che, vincendo una partita in più – e nel girone di ritorno almeno due regali li hanno fatti i ragazzi di Sparapassi – sarebbero arrivati i play off.
Altra nota positiva le tante persone presenti al palasport durante le partite casalinghe: a San Severino non si vedeva tanta gente a seguire il basket dall’ultima vittoria del campionato di serie D.
Allargando il discorso al minibasket un plauso particolare va a Giorgia Forconi che, coadiuvata dai mitici aiutanti Catia, Eleonora e Roberto, è riuscita a portare avanti una stagione ricca di soddisfazioni, soprattutto perché tantissimi sono stati i nuovi iscritti e, cosa ancora più inaspettata, tra questi molte bambine e ragazze.
Tante cose sono da migliorare: in primis trovare più spazi nelle strutture comunali. I numeri sono cresciuti in maniera importante e il primo compito di una società seria è garantire spazi per allenare tutti i gruppi separatamente. Fondamentale sarà trovare un altro istruttore che possa affiancare Giorgia nella gestione di tutti i gruppi e anche del progetto basket Girl che è arrivato a contare ben 8 ragazze, sempre presenti con entusiasmo e col sorriso agli allenamenti.
Per quanto riguarda la prima squadra si comincia immediatamente a lavorare per la prossima stagione: il nuovo direttivo, capitanato dal presidente Francesco Ortenzi, ha un progetto in mente che ha come primo obiettivo continuare a far crescere i ragazzi locali, affiancandoli però da un paio di giocatori d’esperienza per poter lottare alla pari con le migliori formazioni del girone. Non sarà facile perché è sempre arduo reperire nuovi introiti, ma la certezza di avere un bel gruppo di tesserati che giocano a costo zero, anzi a volte anche rimettendoci la benzina, ci dà la spinta per fare il massimo. Godiamoci qualche giorno di riposo, poi si riparte perché essere dirigente di un società sportiva non è un impegno ma una “malattia”…  Fortunatamente incurabile! Buona estate a tutti.

Guido Grillo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Basket 2019-05-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Basket

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Chef a Palazzo”: tre serate nelle nuove sale del “Gentili”
Articolo Successivo La recensione: “Dolor y gloria”, di Pedro Almodóvar

Articoli simili

I ragazzi della Sios Novavetro

Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

22 marzo 2023

Il coach Alberto Sparapassi

Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)

20 marzo 2023

L'incontro al Blugallery con Gemma Galli

Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

19 marzo 2023

Nuove foto

Lo spettacolo andato in scena al Feronia
La foto di gruppo dei neoquarantenni
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini
Ercoli con il presidente Ciclosi
Moretti, giocatore del Serralta
San Severino Marche
La biblioteca comunale
Soul
Concerto deli alunni del "Musicale"
Il sindaco in visita alla "FM Bike Service di Francesco Mosciatti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani