Ultime news
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: in gol ancora Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Anti-Covid, ventilazione meccanica in aula: Comune aderisce a bando regionale
Euro Net San Severino Marche
Aria pulita nelle aule scolastiche
Aria pulita nelle aule scolastiche

Anti-Covid, ventilazione meccanica in aula: Comune aderisce a bando regionale

Pubblicato da Redazione in Attualità 25 marzo 2021 1,136 Visite

La Regione Marche ha concluso l’istruttoria del bando per gli impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche. “Ieri mattina – riferisce l’assessore all’Edilizia scolastica Francesco Baldelli – abbiamo firmato il decreto che, oltre a riportare la graduatoria finale delle domande pervenute, sblocca anche le risorse finora destinate dalla Regione a questo intervento, pari a 2 milioni di euro. Nelle prossime settimane saranno assegnati i contributi alle Province e ai Comuni beneficiari, i quali, con le risorse ricevute, provvederanno autonomamente all’acquisto e all’installazione di idonei impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche”.

Sono 49 le scuole regionali che, grazie a questo intervento, potranno consentire le lezioni in presenza, in sicurezza, dei propri studenti.

Queste scuole sono dislocate in 30 diversi Comuni, garantendo un’equa distribuzione territoriale.

Nella provincia di Macerata saranno soddisfatte le richieste dei Comuni di Apiro, Appignano, Macerata e San Severino Marche.

“Sono 49 gli istituti regionali – conclude l’assessore Baldelli – che, per questa prima fase pilota del progetto, potranno installare impianti di ventilazione meccanica grazie a questo intervento che la Regione Marche, prima in Italia, ha fortemente voluto, pur non rientrando nelle sue strette competenze. Quasi 9.000 studenti, distribuiti su 500 aule, e i loro operatori scolastici, potranno svolgere le lezioni in presenza in sicurezza. Infatti, gli impianti di ventilazione meccanica, come efficacemente indicato in numerose pubblicazioni scientifiche, sono in grado di ridurre quasi totalmente le particelle infette nell’aria e di garantire la salubrità degli ambienti. Pertanto, la loro installazione è utile nell’immediato quale efficace strumento di contrasto al Covid-19, ma lo sarà in futuro anche contro il diffondersi dei virus influenzali e, in generale, per il benessere psico-fisico dei nostri studenti. Sin da subito avevamo rappresentato come questo primo finanziamento non sarebbe stato sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute in Regione dai Comuni e dalle Province interessate. Infatti, il bando ha avuto un successo enorme, il che dimostra come l’amministrazione regionale abbia colto un’esigenza reale dei territori e abbia dato risposta in maniera concreta e veloce, laddove chi aveva la competenza a livello nazionale per dare risposte non ne ha date. Ad ogni modo, si tratta solo di un primo finanziamento”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid regione scuole 2021-03-25
+Redazione
  • tweet

TAG: covid regione scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La cosa giusta”: è il nuovo romanzo di Donatella Pazzelli
Articolo Successivo Chiosco dei giardini, due petizioni sulla demolizione: una per il no, l’altra per il sì

Articoli simili

Il Natale in piazza

Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata

8 dicembre 2023

Alcuni momenti della piantumazione

“Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone

4 dicembre 2023

Ricostruzione, i dati a 7 anni dal sisma

Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro

4 dicembre 2023

Nuove foto

I cinque film
Trasloco nei nuovi laboratori
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
La scuola media
Piero ed Emanuela con il sindaco e i sanitari
Da sinistra: Taddei, Principi e Santarelli
Mario Giostra
L'immagine della mostra
Lorenzo Sparvoli
L'insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella con il certificato di Eccellenza Siciliana
I ragazzi assieme alla professoressa Serrani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.106)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (289)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.802)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani