Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Post sisma: diverse famiglie tornano a casa per Pasqua
Euro Net San Severino Marche
Via Salimbeni
Via Salimbeni

Post sisma: diverse famiglie tornano a casa per Pasqua

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 929 Visite

Il Comune sta provvedendo al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di marzo 2019. Complessivamente sono 810 i nuclei familiari, per un totale di 1.848 persone, che ne beneficiano. L’importo in liquidazione è di 616.821 euro.
Intanto, trascorreranno la Pasqua nelle loro abitazioni alcune famiglie settempedane che si sono viste revocare, in questi giorni, le Ordinanze di inagibilità firmate dal sindaco Rosa Piermattei all’indomani del terremoto 2016.
La fine dei lavori di ricostruzione ha interessato i condomini di un’abitazione singola in via Depangher, due famiglie residenti in via Dionisio Pulvier e una quarta famiglia in un immobile, solo parzialmente danneggiato, in via Salimbeni, in pieno centro storico. Complessivamente per i lavori di ripristino dei quattro edifici sono stati erogati contributi per oltre mezzo milione di euro.
E’ tornata utilizzabile pure un’abitazione in località Isola interessata da lavori di riparazione per un importo di 125 mila euro.
Ed ancora. Famiglie di nuovo a casa in un’intera palazzina di via Vittore Crivelli, composta da 6 appartamenti che sono stati sottoposti a opere di ripristino per un ammontare di circa 170 mila euro.

Più contenuti, si aggirano sui 60 mila euro, i danni in un’abitazione singola di via Del Teatro tornata anch’essa finalmente fruibile da parte dei proprietari.
Infine, quattro abitazioni sono tornate di nuovo utilizzabili in viale Europa e in via Raffaello Sanzio. Nel primo dei due edifici sono stati effettuati lavori di riparazione per un importo di poco superiore ai 50 mila euro, per il secondo invece il costo è stato di circa 80 mila euro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione terremoto 2019-04-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Recensione. “Ma cosa ci dice il cervello”, di Riccardo Milani
Articolo Successivo Rhutten: sabato 27 tutti al Palas per gara3 dei play out

Articoli simili

Un giovane Renato Zero (a sinistra) con i suoi parenti del luogo

Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”

18 maggio 2022

Il vescovo Massara a Serralta

A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

18 maggio 2022

Locandina del centro estivo a Cesolo

In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp

17 maggio 2022

Nuove foto

Donatella Di Pietrantonio all'Italia
La presentazione del libro
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
La Rhutten 2019-20
L'ospedale di San Severino
Una "colonnina" di Estra già operativa
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"
La locandina del laboratorio in Biblioteca
L'immagine scelta per il manifesto della mostra
Il pianista settempedano Cicconofri
Lorenzo Muscolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....