Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Women at work: premiati ad Ancona gli studenti dell’Ipsia
Euro Net San Severino Marche
La premiazione ad Ancona
La premiazione ad Ancona

Women at work: premiati ad Ancona gli studenti dell’Ipsia

Pubblicato da Redazione in Attualità 9 marzo 2019 1,314 Visite

Gli studenti della classe 2^ “PIA” dell’Istituto professionale “Ercole Rosa” di San Severino sono stati premiati ieri, venerdì 8 marzo, nella sala “Ricci” del Palazzo delle Marche ad Ancona per aver ottenuto il “Premio speciale per le scuole del cratere” nell’ambito del concorso didattico “Sulle vie della parità nelle Marche”, indetto dall’Osservatorio di Genere di Macerata con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione e del Consiglio delle Donne del Comune di Macerata, in collaborazione con il Sistema museale dell’Università di Camerino, Cgil, Cisl e Uil. I ragazzi, accompagnati dalle insegnanti Monia Caciorgna e Silvia Consilio, hanno ricevuto il premio dalle mani dell’imprenditrice Orietta Varnelli, titolare della storica distilleria di Muccia, la quale era stata coinvolta dagli studenti nel loro progetto.

“Women at work. Le Marche si raccontano” (titolo del lavoro realizzato e ora premiato) è basato su una video-inchiesta nella quale i ragazzi, dopo aver ricostruito il percorso storico-giuridico che ha portato al riconoscimento della parità tra uomo e donna, hanno voluto verificare nel concreto l’effettiva realizzazione di questo importante principio nella società attuale e in particolare in quella locale. Per questo motivo si sono rivolti direttamente alle donne marchigiane, alle quali hanno chiesto di raccontare la loro esperienza e di ricostruire il percorso che hanno affrontato, riflettendo anche sulla permanenza o meno di stereotipi discriminatori, sull’importanza del linguaggio di genere come strumento per plasmare la realtà, sulle quote rosa, nonché sulle aspettative per il futuro.

E così hanno intervistato donne che ricoprono ruoli che nell’immaginario collettivo erano e sono appannaggio degli uomini, ad esempio donne impegnate in politica, nelle forze armate, nel sindacato, nella formazione o che ricoprono ruoli apicali in ambito aziendale: Ninfa Contigiani, presidente del Consiglio delle donne del Comune di Macerata e consigliera comunale, Veronica De Angelis, carabiniere in servizio nella Stazione dell’Arma di San Severino, Alice Lanzoni, studentessa del corso di Meccanica all’Ipsia “Ercole Rosa”, Irene Manzi, deputata della scorsa Legislatura, Rosa Piermattei, sindaco settempedano, Rossella Marinucci, sindacalista della Cgil, già segretaria regionale della Fiom, Orietta Maria Varnelli, titolare della Varnelli di Muccia, e le sue collaboratrici Maura Calvigioni e Carla Epifani, esperte di marketing e comunicazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festa della donna Professionale scuola 2019-03-09
+Redazione
  • tweet

TAG: festa della donna Professionale scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lunedì 18 marzo passa la 6^ tappa della “Tirreno-Adriatico”
Articolo Successivo Opere di 30 artiste esposte nella chiesa della Misericordia

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Studentesse del "Bambin Gesù"
Gli Esordienti a Vasto
Alberto Giuliani
Treni fermi per un mese
Il Centro raccolta sangue a San Severino
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Festa di inaugurazione
La riunione con i tecnici e la sovrintendenza
Il museo archeologico "Moretti"
Prima divisione maschile in campo
La locandina dell'iniziativa
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani