Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Serralta, il gol di Broglia non basta per vincere in casa
Euro Net San Severino Marche
Roberto Broglia
Roberto Broglia

Serralta, il gol di Broglia non basta per vincere in casa

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,359 Visite

Il girone di andata per il Serralta si chiude con un pareggio. L’ultimo impegno del 2015, in casa contro l’Urbisaglia, vede i gialloblù rinviare l’appuntamento con la vittoria (manca da 4 turni) e portare a termine un riscatto solo a metà. Non va dunque a buon fine l’obiettivo di vendicare il ko di Esanatoglia e anche in questa circostanza la squadra settempedana non riesce a fare meglio di un 1-1 che in generale non può soddisfare così come la marcia generale di questo ultimo periodo al termine del quale il bottino di punti raccolto (5 sui 15 a disposizione) è sicuramente inferiore alle speranze e alle attese. Si è visto un Serralta dai due volti: convincente e brillante nel primo tempo; confuso e stanco nel secondo. I primi 45’ dei gialloblù sono stati molto buoni: manovra soddisfacente, supremazia territoriale marcata e alcune ottime occasioni da gol create. Unica pecca quel rigore subito dopo soli 3’ dall’aver trovato il vantaggio che ha rovinato i piani. La ripresa, poi, è diventata più ostica per i locali che hanno fatto fatica a far gioco, ha rimanere calmi e lucidi, ha non farsi prendere dalla frenesia di raggiungere a tutti i costi e in tutti i modi il successo ed a niente è servito l’avere un uomo in più (Marzoli espulso al minuto 42). Anzi, il Serralta paradossalmente ha fatto peggio quando ha dovuto manovrare in superiorità numerica. Al tirar delle somme è un pari che può essere accettato dal Serralta, a maggior ragione alla luce di un secondo tempo poco tonico e durante il quale ha rischiato la sconfitta (almeno due le chance ospiti per poter vincere). Un punto che restituisce un po’ di morale e fiducia, anche se resta un bottino un po’ misero a guardare le intenzioni, che erano ben altre. Ora c’è la sosta (si riparte il 6 gennaio contro il Rione Pace e sempre in casa) e sarà un periodo utile e da saper sfruttare al meglio per crescere e prepararsi a dovere in vista del girone di ritorno.

La cronaca.

E’ un Urbisaglia carico e in forma quello che arriva al “Soverchia”, confortato anche dalla lunga serie positiva di risultati(6 di fila) e che può puntare sulla miglior formazione possibile. Di contro c’è un Serralta un po’ in affanno e che deve cercare quella continuità che in questa ultima fase non c’è stata. I gialloblù arrivano dal ko del turno precedente e hanno come obiettivo quello del riscatto anche per chiudere al meglio girone di andata e 2015. Serralta in campo con alcune assenze importanti(Ruggeri, Elisei, Biondi, Raponi) e organico ridotto e le scelte sono praticamente scontate, specie in alcuni reparti. A centrocampo si rivede Lorenzi, mentre sulla sinistra dell’attacco, con Tiranti che fa la prima punta, agisce Magnapane. Il Serralta parte deciso e con il piglio giusto. I locali prendono subito il pallino del gioco in mano e attaccano. Al 6’ Broglia può calciare dalla distanza. Destro rasoterra che è facile preda del portiere, ma al momento di concludere il numero 10 viene spinto da un avversario. L’arbitro interviene, dopo aver concesso il vantaggio, assegnando la punizione. L’esecuzione è dello stesso Broglia. Destro deviato dalla barriera che fa cambiare traiettoria alla palla. Per Caproli la parata è davvero impegnativa ma il portiere è bravo nel deviare in angolo. Ancora Broglia al minuto 18. Destro dal limite di prima intenzione e pallone che sfiora il palo. Alla mezzora parte il contropiede del Serralta che porta Magnapane a concludere da dentro l’area. Destro che è una via di mezzo tra un tiro e un cross ma comunque poco preciso e risulta alto. Al 33’ un angolo di Broglia scorre verso il secondo palo dove Menichelli non trova la coordinazione giusta per deviare in porta. Dopo tanto insistere, il Serralta passa. Minuto 37. Cross da sinistra verso Tiranti che non aggancia a dovere, ma il mancato stop diventa un assist per Broglia che in corsa calcia dal limite. Rasoterra centrale che Caproli va a prendere in tuffo, ma il pallone gli passa sotto il corpo per poi entrare in porta. Incertezza evidente e 1-0. Il Serralta, però, non ha nemmeno il tempo di gustarsi il vantaggio che dopo soli tre minuti la parità viene ristabilita. Azione dell’Urbisaglia nei sedici metri gialloblù, la palla scivola verso l’esterno dell’area inseguita da Polentini. Menichelli segue l’avversario, ma all’improvviso gli finisce sopra interrompendone la corsa. Polentini va giù e l’arbitro indica il dischetto. Decisione che ci sta. Tallè va al tiro e spiazza Serrani con un preciso sinistro rasoterra. 1-1. Tutto da rifare per il Serralta che al 42’ sembra trovare l’episodio favorevole. Magnapane va via a sinistra e prima dell’area viene toccato da dietro da Marzoli. Fallo netto che l’arbitro fischia per poi mostrare il cartellino al terzino ospite. Per Marzoli, già sanzionato in precedenza, è il secondo giallo e la conseguente espulsione lo costringe a lasciare il terreno di gioco. Urbisaglia all’intervallo in dieci. Per il Serralta la possibilità di fare l’intera ripresa in superiorità numerica. Si riparte con gli ospiti che mettono un difensore per un attaccante (Passarini per Contigiani) e passano alla difesa a tre. E’ da subito un’altra partita, anche perché il Serralta non trova ritmo e tempi giusti per manovrare e per costruire azioni incisive. Urbisaglia che controlla e quando può riparte. Per la prima mezzora non accade nulla di rilevante. Bonifazi cambia mettendo un attaccante in più (Dignani), ma la sua squadra non ne trae giovamento. Mancano calma e lucidità tra i gialloblù e alcuni elementi calano atleticamente e questo complica ancor di più le cose. Il match non muta e tatticamente si mette bene per gli ospiti che iniziano ad avere più spazi, utili per andare in contropiede. In effetti l’Urbisaglia si fa molto pericolosa grazie alla presenza dei due piccoletti Tallè e Boe (neo entrato), assai veloci. Il primo brivido per il Serralta arriva da una deviazione in scivolata di Natali con la palla che attraversa lo specchio della porta e termina sul fondo lambendo il palo alla sinistra di Serrani, ormai fuori causa. Al 32’ combinazione Boe/Tallè con quest’ultimo che si presenta a tu per tu con Serrani. Ultimo controllo in corsa leggermente lungo che costringe Tallè ad accelerare il tiro (tocco sotto) favorendo così la respinta in uscita bassa di Serrani. Al 37’ ancora Boe in profondità per il compagno che si allarga un po’ troppo prima di concludere con un sinistro rasoterra che Serrani respinge in tuffo. Il Serralta si salva e riprende a premere, anche se confusamente. Entra anche Meschini per dare più spinta nel finale, ma frutti non se ne vedono. Parte il recupero (5’) con i locali che spendono le ultime forze, ma al di là di una girata debole di Tiranti (Caproli blocca a terra), non accade praticamente nulla. Finisce con un pareggio che premia giustamente un Urbisaglia coriaceo che non ruba niente e fa rammaricare un Serralta che vede svanire un’altra occasione per tornare alla vittoria.

Il tabellino.

SERRALTA – URBIS SALVIA 1-1
MARCATORI: pt 37’ Broglia, pt 40’ Tallè su rigore
SERRALTA: Serrani, La Torre(st 16’ Dignani), Rocci, Natali, Menichelli, Lorenzi, Giorgi(st 43’ Meschini), Selita, Tiranti, Broglia, Magnapane(st 30’ Vissani). A disp. Giovagnini, Quagliuzzi, Gheroni, Cruciani. All. Bonifazi
URBIS SALVIA: Caproli, Marzoli, Candria, Sbrancia, Martorelli, Governatori, Ciamarra, Polentini, Lumi(st 15’ Boe), Tallè, Contigiani(st 1’ Passarini). A disp. Staffolani, Annessi Eros, Mari, Annessi Erik. All. Siroti
ARBITRO: Biagiola di Macerata
NOTE: spettatori 50 circa. Espulsi: pt 42’ Marzoli per doppia ammonizione. Ammoniti: Rocci, Giorgi, Marzoli, Lumi, Passarini, Sbrancia, Polentini. Angoli: 10-1 per il Serralta. Recupero: pt 2’, st 5’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2015-12-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Punto nascita: il Comitato non molla e pensa al Tar
Articolo Successivo Aspettando il Natale ecco la domenica ricca di eventi

Articoli simili

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Edoardo Magnapane

Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense

29 gennaio 2023

L'interno del palasport "Ciarapica"

Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano

29 gennaio 2023

Nuove foto

La presentazione del calcio settempedano alla Sala Italia
I ragazzi dell'Under 17
Il sindaco Martini assieme a Tiziana Carnevali e Roberto Lorenzini
La Casa di riposo a Gagliole
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
La conferenza stampa al Feronia
Anna Bonaiuto con il direttore artistico Francesco Rapaccioni
I ragazzi del PitBull SoftAir Club
Andrea Nasso
Taccoli vince il Palio dei castelli 2017
La Settempeda 2019-2020

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani