Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Apiro, c’è la Festa paesana. Poi il gran finale di lunedì sera
Euro Net San Severino Marche
Spettacolo alla pista di pattinaggio
Spettacolo alla pista di pattinaggio

Apiro, c’è la Festa paesana. Poi il gran finale di lunedì sera

Pubblicato da Redazione in Cultura 12 agosto 2017 1,960 Visite

La tradizionale Festa paesana è l’appuntamento imperdibile del Festival internazionale del folclore “Terranostra” perché offre la possibilità a tutti i partecipanti di sentirsi davvero in mezzo al mondo. E’ in programma domenica 13 agosto ad Apiro dove, dal pomeriggio fino a tarda notte, prende vita grazie ai colori e ai suoni dei gruppi ospiti che sfilano per le vie del paese, coinvolgendo il pubblico in balli e canti. Inoltre, si potranno assaggiare i piatti tipici proprio delle formazioni che da martedì scorso animano il festival, provenienti da Cile, Indonesia, Messico, Russia, Lituania e Ungheria. “E’ un appuntamento gastronomico tutto da gustare”, spiega l’Associazione Urbanitas di Apiro che organizza “Terranostra” assieme al Comune, “in una serata che presenta una visione non convenzionale della cultura e delle tradizioni delle etnie presenti alla manifestazione”.
Si comincia alle 19.30, poi la festa prosegue fino a tardi in diversi angoli del paese. Alle 23.30, nella pista di pattinaggio, è previsto anche il concerto della band “Croma latina”, dedicato ai ritmi latinoamericani.
Il Festival, successivamente, proseguirà con questo programma.
Lunedì 14, ore 21.30, Galà del folclore: grande serata finale con la partecipazione di tutti i gruppi ospiti e dell’Urbanitas di Apiro. Al termine, fuochi d’artificio per un uno spettacolo pirotecnico mozzafiato.
Martedì 15, giornata conclusiva: alle 16.30 la messa con canti tradizionali dei gruppi ospiti durante la liturgia; ore 17.30, sfilata dei gruppi per le vie del paese e saluto finale alla cittadinanza nella pista di pattinaggio, con esibizione del Minigruppo Urbanitas.

Prevendita online: è possibile scegliere i posti migliori per assistere allo spettacolo di lunedì 14 agosto collegandosi al sito www.festivalterranostra.it o su www.ciaotickets.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Apiro Terranostra 2017-08-12
+Redazione
  • tweet

TAG: Apiro Terranostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blues di Ferragosto: concerto (gratis) di Chris Cain a Cingoli
Articolo Successivo Chiede scusa dopo la rapina: “Non volevo far del male”

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Il professor Massimo Ciambotti
Lavori di demolizione
Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto
Leandro Gallina
Sergio Buresta
La formazione di Cesolo calcio a 7
Il cardinal Menichelli con i due sindaci
Un matrimonio in chiesa
Il Museo archeologico
I "Pulcini" della Settempeda
Un angolo della mostra in Pinacoteca
Dogtooth

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani