Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Giorno del ricordo: bandiere a mezz’asta in Comune
Euro Net San Severino Marche
Il giorno del ricordo
Il giorno del ricordo

Giorno del ricordo: bandiere a mezz’asta in Comune

Pubblicato da Redazione in Consigliati 744 Visite

Bandiere a mezz’asta, nel Comune di San Severino, in occasione del Giorno del ricordo (10 febbraio), istituito come solennità civile nazionale con legge del 30 marzo 2004. L’Amministrazione comunale ha invitato le scuole a tenere lezioni di approfondimento su quanto avvenne a cavallo del 1945. Soprattutto italiani, ben cinquemila, ma anche sloveni e croati, subirono atroci torture e vennero gettati, alcuni dopo essere stati fucilati altri ancora vivi, dentro le “foibe”, cavità naturali presenti sull’altipiano del Carso triestino ed in Istria. Fatti atroci che videro torturate e uccise più di diecimila persone in tutto, a Trieste e nell’Istria, per mano delle milizie e dei fiancheggiatori del dittatore Tito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giorno del ricordo 2019-02-08
+Redazione
  • tweet

TAG: Giorno del ricordo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Daniele Fiorini vince il 1° “Memorial Cesare Petrocchi”
Articolo Successivo Lunedì 11 febbraio si riunisce il Consiglio comunale (alle 16)

Articoli simili

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Alberto Monachesi

“Progettazione e marketing territoriale”: incontro con l’esperto Alberto Monachesi

29 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

26 maggio 2023

Nuove foto

I Boys festeggiano la squadra al termine della sfida
Il coach Maurizio Mosca
L'intervento alla torre di San Domenico
Il presidente Anelido Appignanesi
Frammenti dei film
Natale 2022 presentato dalla Giunta comunale
Foto di gruppo nel Municipio di Correggio
Serena Ventura
Il presidente Marco Crescenzi
L'impianto del "San Pacifico"
Riccardo Lambertucci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani