Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Solidarietà: tanti amici in campo per la “no stop” di calcetto
Euro Net San Severino Marche
Torneo di calcetto per beneficenza
Torneo di calcetto per beneficenza

Solidarietà: tanti amici in campo per la “no stop” di calcetto

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,413 Visite

Venerdì 28 dicembre, dalle 19 fino a mezzanotte, il palasport di San Severino ospita un torneo di calcetto no stop il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Sorrisi per l’Etiopia, fondata dai genitori dei ragazzi di Taccoli, Alessio, Luca e Cristina, tragicamente scomparsi in un incidente stradale.

L’ingresso per il pubblico è a offerta, in più ogni giocatore in campo verserà un proprio contributo.

La manifestazione, di carattere non agonistico e quindi senza un vincitore, è promossa da un gruppo di “amici del calcetto” su iniziativa di Stefano Paciaroni. Nove sono le squadre partecipanti, ciascuna delle quali disputerà due partite di un tempo unico di 25 minuti.

Apre la “maratona” – rigorosamente over 40 – una gara ad alta tensione (si fa per dire!) tra le formazioni guidate da due dei più indomiti calcettisti settempedani: Enrico Manasse da un lato e Franco Compagnucci dall’altro. Sono loro i capitani dei “Reduci del venerdì”: nome emblematico che richiama le sfide del fine settimana al Circolo Tennis, ma in questo caso la speranza è di non vedere un finale anticipato come invece spesso accade proprio negli accesi match del venerdì. Scherzi a parte, l’avvio del torneo è da urlo!

Poi entra in gioco anche l’UesseOrione, una squadra composta da tanti di quei giocatori che negli anni ’90 hanno partecipato con successo ai vari campionato regionali di calcetto, sotto la guida di Sergio Anibaldi.

Quindi, alle 20.30, vanno in scena pure gli ex del “Pino’s Bar”, un team che con le magliette del famoso locale settempedano è stato grande protagonista, a metà degli anni ’80, dell’indimenticato torneo di San Paolo. Stavolta se la vedranno con “Le giovani promesse”, una formazione che, a dispetto della denominazione scelta, è anagraficamente la più attempata del torneo.

Alle ore 22, invece, ci sarà il big match della manifestazione: da una parte la Settempeda anni ’90, che vinse diversi campionati e nelle cui file ci sono i vari Foglia, Ruggeri, Mengani, Sfrappini, Travaglini; e dall’altra il Calcetto 2000, lo “squadrone” in maglia bianconera che militò anche nel campionato nazionale di serie B di calcio a cinque.

Infine, chiuderà la no stop la formazione dei dipendenti comunali allestita da Cardorani, Crescentini e Carducci, i tre agenti della Polizia municipale che stanno ottenendo importanti successi in Italia con la rappresentativa di categoria.

Insomma, una “maratona” tutta da vivere grazie alla partecipazione di sportivi settempedani che, per una sera, hanno deciso di divertirsi insieme nel segno della solidarietà. Gente che può essere etichettata “olimpionica”, sia per la capacità di misurarsi in molteplici e diverse discipline agonistiche, sia per la tenacia con cui rimandano continuamente il gesto così atteso da moglie e compagne: appendere le scarpe al chiodo!

Ecco i partecipanti.

REDUCI DEL VENERDI’ 1 (maglie gialle – cap. Enrico Manasse) e REDUCI DEL VENERDI’ 2 (maglie blu – cap. Franco Compagnucci): Marzocchini, Carloni, Bonifazi, Uncini, Gentilucci, Crognaletti, Fiecconi, Spinaci, Zagaglia, Perticarari, Meschini.
UESSE ORIONE: (maglie biancorosse): Rondelli, Gentili, Falsetti, Merlini II, Pascucci, Palmucci, Ventura, Vitturini I, Vitturini II.
AROLOZ (maglie bianconere): Paciaroni II, Bolzonetti, Paciaroni I, Valli, Broglia, Pelagalli, Forti, Biagini, Paoloni.
GIOVANI PROMESSE (maglie azzurre): Natalini, Bassano I, Bassano II, Prosperi, Mengoni I, Mengoni II, Ergo, Rocci.
EVERGREEN (maglie bianche): Taborro, Grespini, Cherubini, Acerbi, Pellegrino, Falistocco, Buttafuoco, Salicini.
SETTEMPEDA ANNI 90 (maglie biancorosse): Sfrappini, Ruggeri, Foglia, Mengani I, Mengani II, Cantarini, Travaglini, Lardelli.
CALCETTO 2000 (maglie bianconere): Giorgi, Merlini I, Acero, Bisbocci, Cocchi, Massacci, Salvatori, Ciccarelli, Bellini.
ALL STARS COMUNE (maglie gialle): Cardorani, Carducci, Crescentini, Sileoni, Tapanelli, Bonifazi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
calcetto torneo di solidarietà 2018-12-27
+Redazione
  • tweet

TAG: calcetto torneo di solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Natale 2018: ancora una volta solidarietà e spirito di comunità battono l’emergenza
Articolo Successivo Fino all’Epifania si può percorrere la “via” dei presepi

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

30 maggio 2023

Nuove foto

Andrea Giorgi
L'ospedale di San Severino
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
La premiazione di Paciaroni; al suo fianco il giovane "navigatore" Leonardo Terzi
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Il Giaguaro in campo
All'opera per l'appuntamento con "Una piega per l'Etiopia"
I quattro ingegneri Dottori di ricerca
Un'immagine del match della Sios Novavetro
Campionati fermi per il maltempo
Bambini a mensa
Forresi della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani