Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Vernici senza petrolio: svolta bio dell’Ica. Frediano Fuscà lo spiega all’Aloa Day
Euro Net San Severino Marche
Il settempedano Frediano Fuscà
Il settempedano Frediano Fuscà

Vernici senza petrolio: svolta bio dell’Ica. Frediano Fuscà lo spiega all’Aloa Day

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,416 Visite

Ica Group, azienda marchigiana leader mondiale nella produzione di vernici per legno, è stata invitata venerdì 9 novembre alla Casa dell’Architettura (Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47) a Roma per l’Aloa Day 2018, l’evento annuale promosso dall’Associazione Ludica Ordine Architetti di Roma e patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia. La giornata inizierà con un seminario formativo sul tema dell’innovazione e della tecnologia in architettura.

Svolta bio.

La società civitanovese sarà presente per la prima volta in questo contesto con il settempedano Frediano Fuscà, Product technical manager del gruppo Ica, per presentare la svolta bio nel settore della chimica industriale.

Dopo tre anni di ricerche e sperimentazioni, infatti, la realtà marchigiana ha realizzato una vernice senza l’utilizzo del petrolio, ma con materiali rinnovabili generati da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto” non competitive con l’alimentazione umana. Si tratta di un prodotto che punta alla sostenibilità ambientale, anche nel suo ciclo di produzione e che permette un taglio drastico di emissioni di anidride carbonica. La vernice per interni ad esempio, utilizzata per una superficie di 100 metri quadrati permette di risparmiare le emissioni per l’equivalente di 410 km percorsi dalla macchina, come la distanza tra Roma e Reggio Emilia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Frediano Fuscà imprese 2018-11-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Frediano Fuscà imprese

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, successo interno per la 1^ Divisione femminile
Articolo Successivo In centinaia a Canfaito per ammirare l’autunno tra i faggi

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

La copertina del libro "I campionati più prestigiosi"
Il vescovo Antonio Napolioni con Papa Francesco
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Oriella Leonori con il figlio Giacomo
Siccità
Pino e Leo Piccioni
Ludovico Giuliani
La locandina del progetto
La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi
Nicola Rapaccioni
La planimetria del nuovo tracciato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani