Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Taglio nastro col Premier Conte: scuola aperta dalle 15.30
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso della nuova scuola
La scuola di via D'Alessandro

Taglio nastro col Premier Conte: scuola aperta dalle 15.30

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,353 Visite

Stamattina è stato effettuato l’ultimo sopralluogo da parte del capo Gabinetto del cerimoniale della Presidenza del Consiglio per la giornata del Premier Giuseppe Conte a San Severino. Sarà lui, come noto, a inaugurare domani – giovedì 13 settembre – la nuova scuola provvisoria di via Lorenzo d’Alessandro, alle ore 13. All’evento, organizzato dal Comune, prenderà parte anche il Sottosegretario all’Istruzione, il professor Salvatore Giuliano. Il summit odierno – cui hanno presenziato i rappresentanti della Protezione civile nazionale, i vertici provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza – è servito per verificare gli ultimi particolari in vista della cerimonia d’inaugurazione. Il Presidente del Consiglio, dopo il taglio del nastro, farà visita al villaggio delle “casette” Campagnano, dove sono in corso i lavori di completamento dell’insediamento.

A partire dalle 15.30 la nuova scuola sarà aperta alla popolazione e per chi vorrà prendere visione dei nuovi spazi e delle aule.

In linea di massima il programma della giornata dovrebbe essere questo. Il condizionale è d’obbligo perché ogni dettaglio può variare all’ultimo istante, sia per ragioni organizzative che di sicurezza. Il Premier Conte arriverà in elicottero allo stadio comunale, poi presenzierà all’inaugurazione. Dovrebbe fare anche un veloce sopralluogo al cantiere dell’Itis “Divini”, nella speranza comune che presto partano i lavori per il nuovo istituto.

Alla scuola il Coro dei bambini del “Tacchi Venturi” eseguirà l’Inno d’Italia e saluterà le autorità: è previsto l’intervento, oltre che del sindaco Rosa Piermattei, anche del Commissario straordinario per la ricostruzione, Paola De Micheli, e del presidente della Regione, Luca Ceriscioli.

Sarà messo a dimora un ulivo nel cortile dell’edificio scolastico e, prima della visita alla nuova struttura (antisismica e dotata di tutte le attrezzature necessarie alla didattica), ci sarà la benedizione da parte del cardinale Edoardo Menichelli.

Infine, nel pomeriggio, la Sala Italia ospiterà una cerimonia di ringraziamento che, curata dall’Amministrazione comunale, sarà dedicata a quanti hanno contribuito – al fianco del Miur – alla realizzazione della nuova scuola provvisoria.   

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Presidente del Consiglio scuola 2018-09-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Presidente del Consiglio scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Clarisse di Camerino tornano a casa nel monastero di legno
Articolo Successivo Tutto pronto in piazza per la Mostra delle attività produttive

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Ascanio Celestini
Massimo Dignani, capitano del Serralta
La chiesa del convento dei frati cappuccini
Cibo e fame nelle pellicole
L'allenatore Sileoni
La commemorazione dei caduti nelle missioni di pace
Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)
La "mappa" dell'intervento
Consiglieri comunali a lavoro (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani