Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Week end, le moto d’epoca sfrecciano fra Chienti e Potenza
Euro Net San Severino Marche
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)

Week end, le moto d’epoca sfrecciano fra Chienti e Potenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,202 Visite

La suggestione e il fascino delle due ruote di un tempo tornano sulle colline tra le vallate dei fiumi Chienti e Potenza. Il Caem-Lodovico Scarfiotti ha preparato con la consueta cura e passione la 22^ edizione rievocativa della gara che veniva disputata negli anni venti del secolo scorso. La prova era valida per il Campionato italiano di motociclismo e la sua prima edizione fu frutto dell’impegno del Moto club Italia e della vivace Unione Sportiva Tolentino guidata dall’appassionato Francesco Ciommei. Nella cittadina del maceratese anche quest’anno sarà ancora una volta sede logistica della rievocazione che toccherà anche San Severino, Serrapetrona, Caccamo e Belforte del Chienti per tornare a Tolentino dopo un giro della lunghezza di circa 37 km.

Il ritrovo dei partecipanti sarà sabato 1 settembre dalle 15 alle 16.30 presso la Foresteria ad Abbadia di Fiastra da dove alle ore 17 inizierà un giro turistico in direzione Urbisaglia e San Ginesio, con breve sosta per poi raggiungere il medievale Castello della Rancia con visita e pausa aperitivo. In serata si rientrerà all’Abbadia di Fiastra per la cena al ristorante Da Rosa.

La giornata di domenica 2 settembre in Piazza della Libertà a Tolentino, alle ore 9, ci sarà la partenza per la rievocazione del Circuito, con i partecipanti che vi effettueranno due giri, affrontando il cronometro per le sezioni di prove di abilità sia a San Severino, in Piazza del Popolo, che a Serrapetrona, luogo di produzione tipica della Vernaccia. Al termine pranzo e premiazioni a La Foresteria di Abbadia di Fiastra. In palio ci sarà anche il “2° Memorial Luca Lausdei”.
Sono state ammesse moto omologate o in corso di omologazione fino al 1950, con mezzi di particolare interesse fino al 1965 e suddivisione in categorie fino al 1935, fino al 1950 e fino al 1965. Hanno risposto con le loro adesioni oltre quaranta motociclisti da tutto il centro Italia, che porteranno mezzi, moto e sidecar, di notevole interesse storico.

Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Tecnostampa, G.M. Meccanica, Ca.Bi. Gomme e Hotel Ristorante La Foresteria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
moto d'epoca 2018-08-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda esce a testa alta dal primo test della stagione
Articolo Successivo Monastero Santa Chiara: la Tancredi parla di Lorenzo Lotto

Articoli simili

Il preraduno della Settempeda

Settempeda: preparazione al via il 18 agosto, fra i nuovi pure Granili e Tabarretti

2 agosto 2022

La "notturna" di Bike Zone

La “notturna” di Bike Zone nel ricordo di Michele Scarponi

2 agosto 2022

Alessandro Ciampaglia

Basket: Ciampaglia giocherà a Porto Sant’Elpidio in C gold

1 agosto 2022

Nuove foto

Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Franco Arminio
Juniores a valanga sulla Lorese
5 per mille alle attività sociali
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Settempeda pronta per lo scontro diretto
La presentazione in Banca Macerata e, nel riquadro, l'atleta settempedano Michael Molinari
Un concerto a Palazzo Claudi
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani