Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Bisogna tenere altissima la guardia sull’ospedale”
Euro Net San Severino Marche
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale

“Bisogna tenere altissima la guardia sull’ospedale”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,764 Visite

Prosegue la battaglia per il nostro ospedale, battaglia che dal reparto maternità si è estesa alla struttura nella sua interezza.

Facciamo il punto della situazione.

Partiamo proprio dal punto nascite, la cui chiusura ha fatto scattare un’azione del Comitato settempedano anche davanti al Tar Marche. Il ricorso, che risale a qualche mese fa, è stato respinto; ma i giudici, d’altra parte, hanno parlato di “questioni controverse”, che vi era necessità di approfondire. La natura stessa del procedimento, insomma, non consentiva nell’immediatezza un esame accurato della situazione. Proprio per questo motivo si sta pensando a un nuovo ricorso: il “clou” della causa, insomma, deve ancora arrivare.
Questo dal punto di vista giuridico.

L’aspetto politico della questione dà qualche lieve speranza in più. A partire dall’appoggio del sindaco Rosa Piermattei, che promette sostegno alla causa e ha partecipato fin da subito alle riunioni del Comitato. Recentemente, poi, il Presidente della Regione ha incontrato i membri del Comitato. Ceriscioli non dà speranze per il punto nascite, ma pare che l’ospedale non sarà ulteriormente indebolito: partirà la week surgery, saranno mantenuti all’attuale livello il reparto di oculistica e il punto di primo intervento. Anche i posti letto resteranno, a quanto pare, in numero sufficiente a garantire il mantenimento dello status di ospedale. Strutture minori, come quelle di Tolentino, Matelica e Recanati, a livello tecnico-giuridico sono state convertite in “ospedali di comunità”. Una sorta di casa di riposo, in cui le patologie più gravi non potranno essere curate. Non così a San Severino, ma i dubbi permangono: «Questo incontro ci ha lasciati un po’ perplessi – confessa Marco Massei –, speriamo che vengano quantomeno mantenuti gli attuali livelli di assistenza. Perdere altri pezzi significherebbe andare verso la chiusura dell’ospedale, sarebbe come smantellarlo di fatto. Ceriscioli ha ribadito che la priorità dell’Asur è l’ospedale unico, che ovviamente sarà costruito nella valle del Chienti. Secondo lui il punto nascite non si può assolutamente riavere».

C’è di buono che il Comitato è diventato parte attiva di una rete che si è venuta a formare sia a livello regionale, sia a livello nazionale. Sabato 9 luglio, a Chiaravalle, una decina di Consigli dell’entroterra marchigiano si riuniranno per studiare strategie comuni. Mentre, sul piano nazionale, la data che tutti stanno aspettando è quella del 22 luglio, quando i Comitati di tutta Italia trasferiranno la protesta a Roma con una manifestazione pubblica. Lo scopo? Far pressione per una maggiore sensibilizzazione sui molti ospedali che sono stati, o saranno, smantellati o ridotti. «Lavorare per far massa critica», come dice Massei. Che aggiunge: «Bisogna tenere altissima la guardia, perché i tagli sono sempre dietro l’angolo. E, onestamente, non vedo una politica sanitaria sistematica. Solo un “navigare a vista”, un tagliare via via i reparti con una certa dose di approssimazione. A livello regionale manca un disegno chiaro e unitario».

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2016-07-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Municipio: nuovo casting per la fiction “Segnati da Dio”
Articolo Successivo M5S, mozione in Consiglio contro inceneritore rifiuti

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Ultimi ritocchi al cinema San Paolo prima della riapertura
Riccardo Meschini
Wim Wenders
Condom Cafè 2013
Cardorani, Carducci e Crescentini nella formazione che ha vinto il torneo
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
Pubblico fino all'esterno della chiesa della Pieve
Disponibili in Comune i modelli 730 per le denunce dei redditi
Manifestanti in Ancona contro la riapertura del cementificio
Mister Lele Ruggeri
Lo spettacolo di Panariello in piazza
Le filiali chiuse

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani