Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pro loco: “San Severino guarda oltre il terremoto”
Euro Net San Severino Marche
Pronto il nuovo progetto per creare l'atmosfera natalizia in Piazza del Popolo
Pronto il nuovo progetto per creare l'atmosfera natalizia in Piazza del Popolo

Pro loco: “San Severino guarda oltre il terremoto”

Pubblicato da Redazione in Attualità 21 novembre 2016 5,064 Visite

“San Severino guarda oltre il terremoto”, è proprio il caso di dirlo. Proprio in questi giorni la Pro Loco sta organizzando un video dedicato alla città: un invito, un appello, un voler dimostrare che San Severino c’è ancora ed è più propositiva che mai. Il contenuto spazierà dalle attrattive del centro storico alle iniziative delle prossime settimane. “Il messaggio che lanceremo – ha spiegato Andrea Migliozzi, presidente della Pro Loco – è che la città ha voglia di ripartire. E ripartirà iniziando dall’imminente periodo natalizio. Esorteremo le popolazioni costiere a visitare San Severino: vogliamo dimostrare che ci siamo, che il centro storico non ha subito danni, ma che abbiamo bisogno del loro aiuto per risollevarci”.
Il video si chiamerà appunto “San Severino guarda oltre il terremoto” e l’intento è farlo circolare il più possibile, con la speranza di arrivare alle reti nazionali. Saranno menzionate in particolare due delle prossime iniziative settempedane. La prima riguarda il ciclo di eventi dedicato a Montale “Amare un’ombra”, organizzato in concomitanza con la mostra “Le linee della mano”. Il prossimo incontro, che vedrà protagonista il docente dell’Università di Parigi XI Serge Latouche, si terrà il 2 dicembre. In attesa che la Pinacoteca riapra, dunque, “Amare un’ombra” non si ferma.
E poi c’è un’iniziativa particolare, che coinvolgerà tutto il centro storico dandogli, si spera, ancora più visibilità. Stiamo parlando dell’allestimento natalizio di Piazza del Popolo. L’anno scorso il Bosco urbano del collettivo “Altrimenti” ha fatto centro, trasformando la piattaforma in una foresta incantata che ha attirato turisti da tutta la regione. Per il Natale 2016 la Pro loco ha indetto un bando. Questo bando è stato vinto da tre giovani marchigiani, Alessandro Donati, Andrea Tabocchini e Leonardo Ottaviani. Il loro progetto, intitolato “1 million lights” (letteralmente “un milione di luci”), si preannuncia davvero suggestivo: si ispira a un’installazione temporanea di Tokyo, ma omaggerà il paesaggio marchigiano con una serie di colline non calpestabili. Di notte si accenderanno grazie a 10 chilometri di luci adagiate sul manto erboso; di giorno l’effetto scenografico sarà assicurato dal contrasto cromatico fra il verde dell’erba e i fiori che punteggeranno le colline.
Saranno presenti diverse aree interattive, alcune dedicate espressamente ai bambini, altre progettate come spazi di condivisione: al centro di questo progetto c’è il ruolo della piazza come luogo d’incontro, per cui non poteva essere altrimenti. Una delle colline ospiterà un palco, cosa che promette bene per quanto riguarda gli eventi e l’intrattenimento in piazza. Altre aree saranno dedicate ai giochi di luce (azionabili in prima persona), alla street art e ad una mostra fotografica sul territorio marchigiano. E tutto questo sarà realizzato in materiali riciclabili e sostenibili, per un basso impatto sull’ambiente. Ovviamente le installazioni natalizie non si limiteranno alla piazza ma coinvolgeranno un po’ tutto il centro storico, a partire da Viale Eustachio.
Insomma, “San Severino guarda oltre il terremoto” sembra essere molto più di uno slogan o del titolo di un video: a quanto pare è una promessa concreta, che speriamo serva a tutti per ripartire.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pro loco 2016-11-21
+Redazione
  • tweet

TAG: pro loco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Via dai camper, prendete l’autonoma sistemazione”
Articolo Successivo Sgarbi: “Evitare San Severino è come evitare se stessi”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Esordio di Leonardo Cappellacci
Simone Valenti
L'interno de "La Villa"
Una Bmw in mostra
Il monumento ai caduti in guerra
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Checco Zalone in una scena di "Quo vado?"
Le Olimpiadi di Italiano
Boom di presenze al Feronia
Alberto Cambio (con la famiglia) premiato in Austria
Casette in costruzione a San Michele

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani