Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Unione montana: “Pronti a ospitare RisorgiMarche 2019”
Euro Net San Severino Marche
Il concerto di Jovanotti per RisorgiMarche

Unione montana: “Pronti a ospitare RisorgiMarche 2019”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,101 Visite

“Grazie a Neri Marcorè per aver ideato il festival RisorgiMarche ed averlo riproposto quest’anno in modo originale ed efficace per valorizzare e riportare sotto i riflettori i nostri territori ancora feriti dal sisma. Di fronte ai tanti problemi che affliggono il processo di ricostruzione e al comprensibile sconforto che talvolta colpisce i cittadini e gli stessi amministratori, RisorgiMarche ha rappresentato per tutti una boccata di aria fresca. Per molti, soprattutto giovani e famiglie, è stato un modo per scoprire le nostre bellezze naturali, i nostri borghi e il loro patrimonio artistico. La speranza è che, affascinati e incuriositi, possano tornare per poter rilanciare le nostre comunità e il nostro territorio montano che, altrimenti, rischierebbe l’abbandono e lo spopolamento. Offro fin da ora la disponibilità di tutti i Comuni membri dell’Unione, e in particolare di quelli che nelle prime due edizioni non sono stati coinvolti, ad ospitare gli eventi della prossima edizione del Festival”.

Così si è espresso il presidente dell’Unione montana Potenza Esino Musone, Matteo Cicconi, in una lettera di ringraziamenti indirizzata al direttore artistico di RisorgiMarche, Nerì Marcore, e a quello esecutivo, Giambattista Tofoni, oltre che al presidente della Regione Marche e ai sindaci del territorio.

Cicconi, nel ringraziare Comuni coinvolti, Regione e tutti coloro che si sono adoperati per la migliore riuscita del festival, ha ricordato anche il grande successo del concerto finale all’Abbazia di Roti, fra Matelica e San Severino, che ha visto protagonista Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.

Jovanotti e Marcorè a Villa Teloni
Jovanotti e Marcorè a Villa Teloni (agosto 2018)

Prima di salire sui prati della “Riserva”, Jovanotti e Marcorè sono stati ospiti di Villa Teloni, a Cesolo. Un miniritiro pre-concerto per provare – almeno un paio d’ore – con il resto della band la scaletta dei brani. C’erano pure il bassista compositore ascolano Saturnino, il chitarrista Riccardo Onori, il percussionista Leo Di Angilla e il trombonista Gianluca Petrella. Sottolinea l’imprenditore Sandro Teloni: “Abbiamo accolto con grandissimo entusiasmo un gruppo di artisti straordinari per un’esperienza unica e indimenticabile per tutti noi che ha fatto conoscere la nostra stupenda regione, le Marche, a turisti e vacanzieri facendo parlare del nostro territorio e di uno dei suoi gioielli più belli come la Riserva del monte San Vicino e del monte Canfaito in tutt’Italia. Saremo sempre pronti ad aprire le nostre porte ad eventi del genere. Questa è la vera promozione di cui abbiamo bisogno”. Al termine del “ritiro”, sempre nel giardino della Villa, Marcorè e Jovanotti sono stati intervistati dal giornalista Vincenzo Mollica.

Jovanotti era stato avvistato in Piazza del Popolo, al mattino, prima di raggiungere Villa Teloni a Cesolo (come già riferito in un altro servizio). Ma poi, dopo il concerto, è tornato in piazza e si è intrattenuto parecchio al Bar Centrale, scherzando con le persone presenti sotto i portici in quei momenti e con uno dei titolari del pubblico esercizio, Luciano Bonifazi. “Aveva detto che sarebbe tornato a San Severino dopo il concerto ed è stato di parola – dice Luciano -, è simpatico, alla mano. Con lui c’erano altri dello staff, alcuni dei quali hanno trascorso poi la notte a Palazzo Gentili e sono tornati qui a far colazione la mattina seguente. Jovanotti invece se n’era già andato via in serata”.

Luciano Bonifazi e Jovanotti in piazza
Luciano Bonifazi e Jovanotti in piazza

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2018-08-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rinviata a lunedì 20 agosto proiezione del film “Il premio”
Articolo Successivo La mostra. Giulio Catelli e le ombre del quotidiano

Articoli simili

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Coppia aperta

Chiara Francini al Feronia con la commedia “Coppia aperta, quasi spalancata”

20 marzo 2023

Nuove foto

Luca De Filippo al Feronia
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Da sinistra: Acquaroli, Mangialardi e Mercorelli
La chiesa di Cesolo
Simone Marasca
Federico Ulissi con la medaglia d'oro del titolo italiano
Marco Manasse
Corsa delle torri, Cesolo protagonisti
La foto della mitica "Ape" di Nazzareno Grillo nel quadro-ricordo della "Sab" San Severino
Il sindaco Rosa Piermattei
Riaperto il cinema San Paolo
"Il sogno di Francesco"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.001)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.649)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani