Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festival blues: grande attesa per la star Ana Popovic
Euro Net San Severino Marche
Ana Popovic
Ana Popovic

Festival blues: grande attesa per la star Ana Popovic

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,665 Visite

Il maltempo della scorsa settimana non ha fermato il pubblico del Festival blues, sia quello turistico che quello regionale, tanto che gli eventi di Pollenza al chiuso del teatro Verdi e quello sulla terrazza del ristorante “Piero” hanno registrato il tutto esaurito. Ora è la volta della star di questa 23^ edizione: mercoledì 16 luglio arriva, in esclusiva nazionale, Ana Popovic, la chitarrista di origine serba residente negli Stati Uniti, per la quale c’è una grande richiesta di biglietti. L’organizzazione del “San Severino Blues” rassicura che i tagliandi d’ingresso si troveranno ampiamente disponibili al botteghino di Largo Servanzi, location del concerto in centro storico, a 50 metri della piazza principale. L’artista di origine serba, nata a Belgrado, dopo nove dischi e tour in tutto il mondo, ora è una famosa star internazionale, residente negli Stati Uniti. Nel suo percorso di vita e artistica ha soggiornato in Olanda, dove ha approfondito lo studio della chitarra jazz. La rivista Jazz News ha definito il suo stile chitarristico quale prova che la reincarnazione di Jimi Hendrix è donna, ma come c’è un solo Hendrix ed un solo Stevie Ray Vaughan, c’è una sola Ana Popovic, con la sua originale miscela di blues, jazz, funk e rock. E’ questa la chiave del suo successo mondiale, cresciuto negli anni e accompagnato da tanti riconoscimenti. I più recenti sono: ben tre nomination Blues Music Awards 2012, tra cui quella di Miglior Album Blues Contemporaneo per il disco Unconditional, e quella come Miglior Artista Blues Femminile Contemporaneo 2014. I British Blues Awards nominano Ana Popovic Best Overseas Artist accanto a B.B.King e Joe Bonamassa. Tante le collaborazioni e le partecipazioni ai più importanti festival ed eventi, dal californiano Doheny Blues Festival accanto a Eric Johnson, Jonny Lang, Tedeschi Trucks, fino all’esibizione con il re B.B.King a Bonn in Germania nel 2011. Confermano il suo status di star planetaria anche la partecipazione come headliner nel maggio di quest’anno al The Best of Blues Festival di San Paolo in Brasile insieme a Jeff Beck, Buddy Guy, Joss Stone, e quella futura, a febbraio 2015, al fianco di Bonamassa e Robben Ford al Blues Alive at Sea alle Bahamas. Presenta l’ultimo album Can You Stand The Heat (2013) prodotto da Tony Coleman, batterista di B.B.King, con il quale svetta nelle classifiche radio per ben 10 settimane, effettua un tour di 130 concerti in Usa, Canada, Europa e Giappone e finisce sulle copertine di importanti riviste specializzate di chitarra.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-07-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caso Sarchiè: in Procura l’interrogatorio dell’indagato
Articolo Successivo La Summer School dell’Itis su Internet, cittadini e diritti

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

Nuove foto

L'intervento dell'architetto Piero Pierandrei
Il plesso Alessandro Luzio
Le maglie donate al Museo internazionale del calcio
Un writer all'opera nel "Ffwd"
Il dottor Giorgetti e altri protagonisti della "tre giorni" promossa dall'Anello della vita
Luca Violini
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Il traditore
Riduzione della Tari a seguito dell'emergenza Covid
Ludovico e Alberto Giuliani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....