Ultime news
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo
  • Basket, la Rhutten vince ancora e tiene il ritmo di testa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Doppio ciak fra Elcito e Canfaito: c’è pure l’attore Riccioni
Euro Net San Severino Marche
Simone Riccioni a Canfaito
Simone Riccioni a Canfaito

Doppio ciak fra Elcito e Canfaito: c’è pure l’attore Riccioni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,189 Visite

Doppio ciak nella suggestiva località di Elcito, il piccolo tibet delle Marche, e nella faggeta di Canfaito, all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito. In questi giorni uno dei luoghi più magici della nostra regione ospita, infatti, ben due set cinematografici.

Il primo è stato allestito dalla Berta Film di Stefano Mutolo per le riprese del cortometraggio “Autoritratto con arma”. Un padre di famiglia divorziato, Giuseppe, nella campagna marchigiana all’inizio degli anni Duemila porta il figlio quattordicenne, Giovanni, alla sua prima battuta di caccia. Quel giorno il ragazzo troverà la forza di disubbidire per la prima volta agli imperativi del padre, affermando la sua identità.

Diretto da Giovanni Ortoleva, giovane regista teatrale menzione speciale alla Biennale di Venezia-Teatro, e scritto insieme a Bartolomeo Pampaloni, regista premiato al Film Festival di Roma 2014, il corto è affidato alla produzione esecutiva di Damiano Giacomelli della “YUK! Film”. Nel cast figura anche Giorgio Montanini.

Il progetto anche ha vinto un bando della Regione Marche per l’audiovisivo ed è sostenuto dall’associazione culturale settempedana “Noa Noa”.

E’ ispirato, invece, al romanzo “E tutto iniziò a tremare” di David Miliozzi il cortometraggio che il promettente attore e regista maceratese Simone Riccioni girerà a Elcito. Una storia a più capitoli che intende dare un messaggio di speranza a chi ha vissuto il terremoto in prima persona e si è rimboccato le maniche convinto che non valesse veramente la pena per nessuna ragione al mondo abbandonare questo territorio così martoriato eppure incredibilmente unico. La macchina da presa, in questo caso, si accenderà subito dopo Pasqua.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito cinema Elcito 2021-04-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito cinema Elcito

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cruciani: “Per giardini e chiosco serve un concorso di idee”
Articolo Successivo Il fotoreporter Tugnoli si racconta agli studenti del “Divini”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Il crossodromo del "San Pacifico"
I tre atleti della Rotellistica Settempeda laureatisi vice campioni italiani
La cripta con la nuova illuminazione
Serralta battuto a San Ginesio
La serata in piazza
La squadra di 1^ Divisione
A cena con quelli del '63...
La tela tornata nella chiesa di San Rocco
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
La scritta infuocata accesa dagli arcieri
Il gruppo vincente della Rotellistica Settempeda
Matteo Monteneri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.819)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani