Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Scuola nuova, Borioni: “E’ meglio averla dentro la città”
Euro Net San Severino Marche
Francesco Borioni
Francesco Borioni

Scuola nuova, Borioni: “E’ meglio averla dentro la città”

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,205 Visite

Nei giorni scorsi il gruppo consiliare “Il Centrosinistra per San Severino” ha promosso un’iniziativa sul tema della nuova scuola. Tenutasi nella sala Alenadri del Feronia, l’assemblea è risultata molto partecipata. Sono intervenuti anche amministratori comunali e il sindaco Rosa Piermattei. Il titolo: “La scuola al Centro”.

Francesco Borioni, consigliere comunale del “Centrosinistra per San Severino”, ha coordinato l’incontro. LO abbiamo intervistato. 

Com’è andata?

“Il bilancio di questa iniziativa è senz’altro positivo, siamo soddisfatti per la partecipazione e per l’attenzione ricevuta, per i tanti interventi e testimonianze raccolti e per i toni civili e costruttivi del confronto. Saremmo soddisfatti anche delle risposte avute dall’Amministrazione, seppur molto sulla difensiva, se davvero nessuna decisione fosse stata presa ancora e se si stiano veramente valutando soluzioni alternative al campus cesolano”.

Perché avete organizzato questo incontro?

“Perché le regole della democrazia e del buon senso impongono un confronto libero e aperto a tutti su temi tanto importanti per la comunità. Lo abbiamo organizzato, inoltre, perché avevamo preso questo impegno in seguito al diniego dell’Amministrazione al nostro invito a indire una pubblica assemblea”.

Quali sono le possibili soluzioni?

“Rispondiamo con le parole dell’Amministrazione in risposta alla nostra interrogazione: ‘Abbiamo valutato altre aree e l’unica risultata idonea era quella lungo la strada che porta a Cesolo’. A nostro avviso, comunque, se proprio fosse indispensabile trovare una diversa area per una costruzione ex novo della scuola, si potrebbe valutare di spostare fuori dal centro gli impianti sportivi e collocare la scuola nell’area dell’ex istituto don Orione e annessi campo sportivo e pista di pattinaggio. Ma la soluzione ideale sarebbe ottimizzare gli investimenti fatti per migliorare la viabilità nel rione di Contro, non da ultimi quelli riguardanti il nuovo ponte e il rifacimento del ponte di via Collio, collocando la nuova scuola nell’area che le era stata assegnata nel vigente Piano regolatore”.

Quanti soldi ci sono e quanti ne servirebbero?

“Sappiamo essere stato finanziato un importo di 6 milioni e 500 mila euro per sopperire all’indisponibilità del Luzio. Insufficienti per l’ambizioso progetto del campus che l’Amministrazione e pochi altri vogliono realizzare”.

Qual è la situazione del vecchio edificio “Luzio”? Lì cosa si potrebbe fare?

“Bella domanda. La situazione in cui versa il plesso ‘Luzio’ è sotto gli occhi di tutti. È un edificio vecchio di concezione e costruzione. Che poco ha risentito del sisma, tanto poco da poter accogliere gli studenti dell’Itis, ma che non risponde – ahimè – ai requisiti richiesti da un edificio di scuola, per di più Primaria, sia in termini di vulnerabilità sismica che di funzionalità. Ovviamente è un tassello fondamentale nel tessuto urbano e sociale, pertanto va riqualificato e riconsegnato alla comunità”.

Qual è la sua posizione?

“Noi ci poniamo sulla questione in posizione di controllo e ascolto. Vogliamo essere un tramite tra le istanze dei cittadini e le istituzioni, per evitare che tutte le parti direttamente e indirettamente coinvolte vengano escluse dal processo decisionale. Crediamo in una scuola aperta verso la città, nella città, fulcro e volano dello sviluppo della città. Crediamo che bisogna abbandonare una logica di espansione della città del tutto asservente agli utili dei soliti noti. Siamo per un uso del suolo ponderato e consapevole. Esigiamo un utilizzo del denaro pubblico rigorosamente a favore e beneficio della comunità”.

m. g.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Borioni scuola 2018-06-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Francesco Borioni scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blugallery: i ragazzi della pallanuoto restano in serie C
Articolo Successivo Palio: diciotto artisti espongono in piazza fino al 17 giugno

Articoli simili

Tiziana Gazzellini

Gazzellini: “Visione programmatica sbilanciata su fine vita e post mortem”

17 marzo 2023

Il messaletto di Frontale

Cristini scrive al ministro Sangiuliano: “Riportiamo a casa il messaletto di Frontale”

17 marzo 2023

I 4 della Fossa

La storia: “Eravamo quattro amici al bar… quelli della Fossa dei Leoni”

6 marzo 2023

Nuove foto

Capenti (Settempeda)
Uno degli scatti di Strangers
Moreno Luchetti
Immagini dei film
La solitudine nel cinema e nei nostri giorni
Offerta di lavoro
Uno spazio della fiera "Ecomondo" di Rimini
Teresa Paoloni
Gara di calcio a 5 (immagine d'archivio)
Un momento dell'incontro
Piazza del Popolo
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani