Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Alunni di 3^ Media a Casa Leopardi incuranti del maltempo
Euro Net San Severino Marche
Una delle classi di 3^ Media
Una delle classi di 3^ Media

Alunni di 3^ Media a Casa Leopardi incuranti del maltempo

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 985 Visite

Quando si dice attaccamento al dovere. O forse, meglio bagnati ma impegnati in lezioni alternative che… sul banco di scuola. Merita comunque una nota di merito l’impegno dei baldi giovani delle terze classi della Secondaria del comprensivo Tacchi Venturi, che hanno sfidato il maltempo, anche se non si trattava del temuto Burian, per visitare casa Leopardi. Tutti i componenti della comitiva, circa un centinaio di alunni, accompagnati dai docenti, non soltanto di lettere, hanno gremito un paio di pullman e si sono recati a Recanati. La pioggia da clima inglese non ha scoraggiato il plotone degli studenti settempedani che, suddivisi in quattro gruppi condotti da guide diverse, hanno potuto ammirare la fornitissima biblioteca del caro Giacomo ed hanno rimuginato a lungo sul fatto che il poeta romantico ne abbia letti almeno 8.500, imparando l’ebraico ed il greco da autodidatta, con metodo comparativo dal latino. Nell’epoca del “tutti connessi sempre e dovunque” e del cartaceo che tramonta, il dato che ha scosso anche le eccellenze studentesche settempedane è stato proprio questo. Peccato per l’impossibilità di visitare fino in fondo il colle dell’Infinito per la transennatura che ha ricordato ferite ancora da sanare e per la brevità della visita alla dimora del poeta, necessaria a causa della ripartizione in quattro gruppi, a cui non ha fatto seguito l’altra a casa di “Silvia”, o se preferite Teresa Fattorini, per il biglietto supplementare non contemplato dal programma. Gli studenti non hanno perso il sorriso, tra un ombrello aperto ed un k-Way arruffato, per la rituale foto di gruppo di fine giornata. Bagnata, ma senz’altro più accattivante della solita mattinata sui banchi.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola media 2018-03-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola media

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Logica a processo” nell’ultimo libro di Leonesi e Toffalori
Articolo Successivo Maltempo: a Taccoli due autotreni in difficoltà per la neve

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

L'abbraccio con Papa Francesco
Marco Pezzanesi
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Un angolo del nuovo store
Lo scrittore Matteo Cellini
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991
Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
Una corsia di ospedale
Basket all'aperto
Squadre in campo al "Diana" di Osimo
Valentino Corsi
Da sinistra: Luca Crescenzi, Martina Prosperi e Donatella Dignani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani