Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Alunni di 3^ Media a Casa Leopardi incuranti del maltempo
Euro Net San Severino Marche
Una delle classi di 3^ Media
Una delle classi di 3^ Media

Alunni di 3^ Media a Casa Leopardi incuranti del maltempo

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,045 Visite

Quando si dice attaccamento al dovere. O forse, meglio bagnati ma impegnati in lezioni alternative che… sul banco di scuola. Merita comunque una nota di merito l’impegno dei baldi giovani delle terze classi della Secondaria del comprensivo Tacchi Venturi, che hanno sfidato il maltempo, anche se non si trattava del temuto Burian, per visitare casa Leopardi. Tutti i componenti della comitiva, circa un centinaio di alunni, accompagnati dai docenti, non soltanto di lettere, hanno gremito un paio di pullman e si sono recati a Recanati. La pioggia da clima inglese non ha scoraggiato il plotone degli studenti settempedani che, suddivisi in quattro gruppi condotti da guide diverse, hanno potuto ammirare la fornitissima biblioteca del caro Giacomo ed hanno rimuginato a lungo sul fatto che il poeta romantico ne abbia letti almeno 8.500, imparando l’ebraico ed il greco da autodidatta, con metodo comparativo dal latino. Nell’epoca del “tutti connessi sempre e dovunque” e del cartaceo che tramonta, il dato che ha scosso anche le eccellenze studentesche settempedane è stato proprio questo. Peccato per l’impossibilità di visitare fino in fondo il colle dell’Infinito per la transennatura che ha ricordato ferite ancora da sanare e per la brevità della visita alla dimora del poeta, necessaria a causa della ripartizione in quattro gruppi, a cui non ha fatto seguito l’altra a casa di “Silvia”, o se preferite Teresa Fattorini, per il biglietto supplementare non contemplato dal programma. Gli studenti non hanno perso il sorriso, tra un ombrello aperto ed un k-Way arruffato, per la rituale foto di gruppo di fine giornata. Bagnata, ma senz’altro più accattivante della solita mattinata sui banchi.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola media 2018-03-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola media

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Logica a processo” nell’ultimo libro di Leonesi e Toffalori
Articolo Successivo Maltempo: a Taccoli due autotreni in difficoltà per la neve

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

Paolo Roganti
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Borioni, autore del gol partita
La fontana e, nel riquadro, la benedizione da parte di don Luca Ferro; accanto a lui il papà di Simone, Enrico Forconi
Lorenzo Rocci
L'autrice Gnaccolini premiata dal prof. Bertelli
Operatori "Inside" a Rimini, fra cui Emanuele Piunti di "movimondo"
Raggiunto l'accordo con i medici di famiglia
La nuova Settempeda
Simone Barbaresi e Carlo Boldrini
Il "tavolo" dell'incontro all'Italia
Il campione di nuoto Ruffini assieme agli studenti dell'Itis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani