Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Elogio della mitezza”: aperta la mostra in pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'inaugurazione
Un momento dell'inaugurazione

“Elogio della mitezza”: aperta la mostra in pinacoteca

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,574 Visite

Il sindaco Rosa Piermattei ha inaugurato la mostra d’arte contemporanea “Elogio della mitezza”, a cura di “Aac Platform” e presentata da Camilla Boemio, che vede esporre in pinacoteca le opere di quattro artisti di fama internazionale: Maria Elisa D’Andrea, Maria Antonietta Scarpari, Giorgio Staffolani e Ashraf Fayadh.
Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti anche il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e l’assessore al Bilancio, Tarcisio Antognozzi.
Nel corso dell’inaugurazione il primo cittadino settempedano ha sottolineato l’importanza dell’arte contemporanea al pari di quella antica: “Essa rappresenta il tempo che stiamo vivendo proponendo spesso importanti riflessioni. Sono contenta che sia stata scelta San Severino, da sempre città d’arte e di cultura aperta anche a nuove proposte. Le opere che vengono presentate rappresentano l’anima di quattro maestri straordinariamente originali”.
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre. Essa riprende il testo di Norberto Bobbio, quell’“Elogio della mitezza” che ha segnato – come nessun altro libro – gli ultimi anni dello straordinario filosofo e giurista. L’esposizione si sviluppa con una narrazione efficace di opere realizzate con diversi materiali: dalle installazioni di filo ai quadri, fino a disegni e fotografie.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2018-09-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Mary Shelley”: da ombra a punto di riferimento
Articolo Successivo Al sindaco le chiavi della scuola. Inaugurazione slitta d’un giorno

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

I ragazzi della Sios Novavetro
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
L'interno del Professionale
Da sinistra: Dolciotti e Di Francesco
La buca iniziale
Lo spettacolo "Brancaleone"
Pesca di beneficenza durante il Palio dei castelli
Cinématographe Lumière
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Gli agenti che hanno vinto la Coppa Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani