Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | La Finocchiaro “debutta” al Feronia con “Calendar girls”
Euro Net San Severino Marche
Angela Finocchiaro
Angela Finocchiaro

La Finocchiaro “debutta” al Feronia con “Calendar girls”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,014 Visite

Dopo il successo di Michele Placido, ecco arrivare al Feronia un’altra grande interprete del teatro e del cinema italiano: Angela Finocchiaro. Martedì 20 febbraio è lei la protagonista di “Calendar girls”, spettacolo tratto da un famosissimo film che racconta di un gruppo di sessantenni che, con coraggio e determinazione, al fine di raccogliere fondi per una parrocchia della provincia inglese, decide di realizzare un calendario osée: l’impegno sociale è di primaria importanza e ci piace particolarmente il discorso ironico intorno alla mania di perfezionismo dell’oggi. E’ la prima volta che Angela Finocchiaro recita nel nostro teatro: sarà in compagnia di Laura Curino, Ariella Reggio, Carlina Torta fra le altre. Il testo è stato adattato da Stefania Bertola e la regia affidata alla brava Cristina Pezzoli. Si tratta di una commedia di grandissimo successo, ormai al terzo anno di tournée.

Il film “Calendar girls” vedeva impegnate le attrici Helen Mirren, Julie Walters e Linda Bassett; uscì in Italia nel 2004 diventando un “cult”, molto amato dal pubblico femminile.
La storia, ispirata a un fatto realmente accaduto, è quella di un gruppo di donne fra i 50 e i 60 anni, membri del Women’s Institute (nata nel 1915, oggi è la più grande organizzazione di volontariato delle donne nel Regno Unito), che s’impegna in una raccolta fondi destinati a un ospedale nel quale è morto di leucemia il marito di una di loro (Annie). Chris, stanca di vecchie e fallimentari iniziative di beneficenza, ha l’idea di fare un calendario diverso da tutti gli altri, in cui convince le amiche del gruppo a posare nude.
Con l’aiuto di un fotografo amatoriale realizzano così un calendario che le vede ritratte in normali attività domestiche, come preparare dolci e composizioni floreali, ma con un particolare non convenzionale: posano senza vestiti. L’iniziativa riscuote un successo tale da portarle alla ribalta non solo in Inghilterra, facendo volare le vendite del calendario alle stelle.
Donne che allegramente e serenamente, anche se con il contributo di qualche giro di vodka, si spogliano per una buona causa, sì, ma anche per divertirsi, per riconoscersi ancora belle e seducenti, anche al di fuori dei rigidi canoni della perfezione e dell’eterna giovinezza. Con coraggio e ironia le Girls si offrono allo sguardo della macchina fotografica e del pubblico per dirci che le stagioni della vita possono continuare a sorprendere.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2018-02-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, la 1^ Divisione maschile scivola in casa
Articolo Successivo La Settempeda frena: il Cska Corridonia vince per 1 a 0

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Giacomo Bonaventura
Suor Cinzia Fiorini mostra la mascherina tricolore
La squadra di calcio agli albori
La conferenza stampa con il sindaco Martini, l'assessore Vitturini e il comandante Capaldi
Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Claudio Claudi
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Escursione al tramonto
Il coach Riccardo Falconi
Riccardo Meschini
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani