Il Comune ha affidato al Consorzio stabile Co.s.i.s. di Spoleto i lavori di riqualificazione e riuso dei locali del Lazzaretto e del chiostro del santuario della Madonna del Glorioso. Le opere, per un importo iniziale di 79.241,51 euro oltre Iva, sono state aggiudicate, con il criterio del minor prezzo, a 60.129,07 euro più Iva, con un ribasso del 25,19%.
Erano 103 le imprese che avevano manifestato interesse al bando emesso dal Comune, 15 quelle selezionate di cui 5 hanno poi presentato un’offerta in base alla procedura negoziata ai sensi del Codice dei contratti pubblici.
Nei nuovi spazi che il Comune, proprietario del complesso del Glorioso, andrà a ricavare saranno accolti gli utenti del Centro diurno “Il Girasole” costretti, a causa delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, a lasciare la sede storica di via Salimbeni.
I lavori serviranno per chiudere alcune arcate con delle vetrate e per realizzare rampe idonee al superamento della barriere architettoniche, oltre che per l’adeguamento degli spazi in funzione delle esigenze del Centro. Con le opere sarà riqualificato anche il giardino interno che potrà essere così utilizzato dagli ospiti del Girasole, i quali, ogni giorno, sono impegnati in attività di laboratorio, falegnameria, cineforum, nuoto, attività motoria, informatica.
Il chiostro del Glorioso