Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Gilberto Cruciani e i 100 km in Namibia: la sfida è vinta!
Euro Net San Severino Marche
Gilberto Cruciani
Gilberto Cruciani

Gilberto Cruciani e i 100 km in Namibia: la sfida è vinta!

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 2,528 Visite

Gilberto Cruciani è tornato dall’Africa! Il podista di Serralta ha portato a termine l’avventura da 100 km in Namibia affrontando le varie tappe in programma nella durissima corsa nel deserto. L’impresa del cinquantenne corridore settempedano è pienamente riuscita e la soddisfazione è enorme. C’è piena consapevolezza di aver realizzato il “sogno” di sfidare se stesso in una prova impegnativa e di aver coronato al meglio un lungo periodo fatto di intensa preparazione, lunghi allenamenti e di sacrifici per poter arrivare pronto all’appuntamento. “L’obiettivo principale che mi ero posto l’ho centrato, ovvero quello di arrivare a tagliare il traguardo – dice Cruciani -. Riuscire a concludere la corsa era come vincerla e averlo fatto rappresenta molto per il sottoscritto. Oltre a questo, poi, c’è stato anche il risultato sportivo che mi rende orgoglioso e conferma che tutto quello fatto al momento di prepararsi è stato azzeccato e ha dato i frutti sperati. L’esperienza vissuta è stata fantastica. La Namibia è un Paese meraviglioso che merita di essere visitato e gli abitanti del posto sono stati ospitali e cordialissimi. Non ci è mancato nulla e l’organizzazione per ogni aspetto è stata perfetta. Ho avuto modo di vivere momenti indimenticabili, ho ammirato paesaggi unici e meravigliosi, ogni tappa affrontata mi ha riservato emozioni nuove e diverse. Insomma, direi che ne è valsa la pena e potrei riprovarci, magari affrontando un’altra tipologia di corsa”.

Cruciani ha fatto cenno al risultato agonistico e questo è senza dubbio di rilievo, dato che è arrivato un nono posto assoluto che certifica una grande prestazione. Piazzamento degno di nota che è stato raggiunto al termine di quattro giorni impegnativi che hanno presentato percorsi diversi fra loro e con difficoltà assortite: dalla prima tappa interamente in notturna a quella in altura (1.800 metri) con passaggio in uno dei canyon più caratteristici dell’Africa, da quella più lunga sulla distanza della maratona svoltasi nel deserto fino alla tappa finale con il superamento della duna più alta (400 metri). La rappresentanza marchigiana si è fatta, dunque, molto onore e ulteriore testimonianza di ciò è stata data anche da Simone Giglietti (Podistica Cingoli), amico di Gilberto e compagno di avventura, che ha chiuso con un eccellente terzo posto assoluto.

r.p.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Gilberto Cruciani 2017-12-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Gilberto Cruciani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Torna la prosa al Feronia con le “Sorelle Materassi”
Articolo Successivo ‘La cultura viene viaggiando’: serata di solidarietà al Feronia

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

Piste ciclabili e mobilità sostenibile
Paparoni (a destra) con l'Under 20 campione d'Italia
Il taglio del nastro da parte del vicesindaco Vanna Bianconi
Ludus Tivoli: i "gladiatori" premiati
Il camper all'Italia e Sala riaperta per le vaccinazioni
La firma del sindaco Piermattei
Roberto Taddei impegnato al tavolo tecnico di una competizione internazionale
Foto: Lucia Palma con l'opera di Ercole Rosa
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli
Eden Brent
Playground settempedano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani