Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Chef Francesco, i suoi 40 anni d’attività e il nuovo locale
Euro Net San Severino Marche
Lo chef Francesco Scuriatti assieme alla sua famiglia e a chi lo aiuta in cucina
Lo chef Francesco Scuriatti assieme alla sua famiglia e a chi lo aiuta in cucina

Chef Francesco, i suoi 40 anni d’attività e il nuovo locale

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,751 Visite

Ha passato una vita sui fornelli e recentemente ha tagliato un traguardo importante e di prestigio: 40 anni di attività. Francesco Scuriatti è da sempre lo chef del suo ristorante, “Da Francesco” appunto, e ogni giorno è in cucina come se fosse la prima volta, dedito a preparare i suoi piatti dedicati soprattutto alla cucina tradizionale marchigiana. Per la frazione di Taccoli è una sorta di istituzione e il locale fin dai primi anni è stato un riferimento per molti, specie in occasione di cerimonie e feste. Francesco ha seguito la tradizione di famiglia iniziando al fianco della mamma Leondina e oggi insieme a lui ci sono la moglie Mariella, i figli Letizia e Matteo e il genero Daniele. Dunque, una gestione con forte impronta familiare che va avanti da tempo ed è destinata a durare ancora a lungo. Pur restando Francesco il fulcro del ristorante, qualcosa è cambiato nel locale e le novità non sono finite. I gestori più giovani stanno cercando di stare al passo con i tempi e puntano ad offrire un qualcosa in più. Sette anni fa, infatti, c’è stato il primo cambiamento, per il bar, mentre in questi giorni è stata rinnovata la sala ristorante. “Abbiamo deciso di compiere l’ultimo passo – dice Letizia Scuriatti – ammodernando anche la sala del ristorante consci che era ormai tempo per uniformare l’arredamento a quello del bar. Faremo l’inaugurazione vera e propria domenica 15 gennaio, quando dalle ore 18 serviremo un aperitivo di benvenuto a coloro che verranno a farci visita. Come dico sempre, pur essendoci cambiamenti visibili restiamo sempre noi. Non vogliamo certo cambiare il modo di proporci e di fare. Le linee guida inculcateci da nostro padre restano le stesse. Saremo pronti ad accogliere la clientela di tutti i giorni e a organizzare serate e cerimonie. La cucina tradizionale sarà la base delle nostre proposte, anche se siamo rivolti pure alle novità con piatti moderni che possano accontentare tutti i gusti. Puntiamo, inoltre, a catturare una clientela più vasta, pronti a soddisfare le esigenze di tutti”.

“Siamo felici e orgogliosi – conclude Letizia – di svolgere un’attività che ci sta tanto a cuore e che ha rappresentato molto per la nostra famiglia e per mio padre in particolare. E’ una gioia portare avanti quello che lui ha costruito in tanti anni e quando lo vediamo ancora fare lo chef con enorme passione è una cosa che ci riempie il cuore e dà forza a tutti noi”.

r. p.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ristorazione Taccoli 2017-01-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ristorazione Taccoli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I ragazzi del Csi a Fidenza per un torneo di solidarietà
Articolo Successivo Solidarietà dai volontari del gruppo Avis di Paliano

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Lo scrittore e autore di programmi tv Bruno Tognolini
Mattia Bernardi all'arrivo
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Tutti i segreti dello yoga
La cena di Natale della settempeda
L'entusiasmo del pubblico del Feronia
Promozione dei vini Doc delle Marche
Filippo Sorichetti
Esordienti in campo con l'Atalanta
Cecilia e Matteo sono i "Birraio del 2019"
Lo stadio visto dall'alto
Il Castello al monte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani