Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Week end a tutto Feronia: inizia la “Iena” Andrea Agresti
Euro Net San Severino Marche
Andrea Agresti da "Le Iene"
Andrea Agresti da "Le Iene"

Week end a tutto Feronia: inizia la “Iena” Andrea Agresti

Pubblicato da Redazione in Attualità 23 maggio 2017 1,641 Visite

I Teatri di Sanseverino si apprestano a vivere un nuovo intenso fine settimana con ben tre appuntamenti che saranno aperti venerdì 26 maggio, alle ore 21, dallo spettacolo “Siamo… Divini!”. L’evento verrà ospitato al Feronia e vedrà sul palco, oltre agli studenti, anche l’inviato delle “Iene” Andrea Agresti e i componenti della sua “4ever Band”. L’ingresso, costo biglietto unico 5 euro, permetterà di raccogliere fondi da destinare alle famiglie colpite dal sisma e all’associazione onlus “Un sorriso per l’Etiopia”.

Sabato 27 maggio, sempre alle ore 21 e con ingresso a offerta, il Feronia ospiterà  Cesare Catà in “Shakespeare e altre fregnacce”, per la regia di Piero Massimo Macchini. Gli incassi della serata, anche in questo caso promossa a scopo benefico, andranno a favore dell’associazione Scatto matto onlus per sostenere alcune attività a favore dei giovani del territorio di San Severino e Matelica.
Lo spettacolo propone un viaggio ironico e inusuale attraverso quattro grandi monologhi shakespeariani tratti da “Giulio Cesare”, “Molto rumore per Nulla”, “Amleto” e “Riccardo II”. Alla recitazione in italiano si affianca quella in inglese elisabettiano con incursioni di verace vernacolo fermano-maceratese, fino a che si assottiglia quella differenza, cui spesso diamo troppa importanza, tra realtà e illusione, tra vita e “fregnaccia”. L’iniziativa fa parte del progetto “Menti In-Dipendenti”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta3 dell’Asur Marche e l’Ambito Territoriale Sociale 17.

Infine domenica 28 maggio, alle ore 21 con ingresso unico 5 euro, l’associazione Arte e Dominio Danza propone, al teatro Feronia, lo spettacolo “Crescere… con la danza”, coreografie e regia a cura di Alessandra Torregiani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Teatri di Sanseverino 2017-05-23
+Redazione
  • tweet

TAG: itis Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: Pesaro campione regionale Under 18 al PalaCiarapica
Articolo Successivo La Mussolini: ‘Sindaco, la porterò al Parlamento europeo’

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

La foto di gruppo
L'Inferno, 1911
Un momento del concerto al Feronia
Mister Samuele Bonifazi
I luoghi del percorso indicato dal Cai di San Severino
La locandina dell'evento
Emanuele Ruggeri
L'Orchestra diretta dal Maestro Lorenzini
Concerto della Repubblica
Lo scambio dei doni al Chiostro di San Domenico
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Ulissi, autore del gol partita

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani