Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | “I promessi sposi” al Feronia con la giovane Giulia Eugeni
Euro Net San Severino Marche
Una scenda dello spettacolo
Una scenda dello spettacolo

“I promessi sposi” al Feronia con la giovane Giulia Eugeni

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,225 Visite

Anche alcune classi degli istituti superiori settempedani, insieme a quelle di Camerino e Tolentino, prenderanno parte martedì 5 dicembre al vernissage, riservato alle scuole, dello spettacolo “I promessi sposi”, adattato dal romanzo di Alessandro Manzoni e diretto da Michele Sinisi, che verrà proposto in prima nazionale ed esclusiva regionale al Feronia. Doppia la programmazione: alle ore 9 per gli studenti e alle ore 20.45 per gli abbonati della nuova stagione dei Teatri di Sanseverino.
L’appuntamento vedrà sul palco la giovane settempedana Giulia Eugeni insieme a Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Gianluca Fontane, Francesca Gabucci, Ciro Masella, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster e allo stesso Michele Sinisi che, dopo “L’arte della commedia” di De Filippo (rappresentato al Feronia nel 2014) e “Miseria e nobiltà” di Scarpetta, mette in scena un altro pilastro della cultura italiana, assumendosi la responsabilità di lavorare su materiale conosciutissimo, di fare i conti con i maestri del passato e, soprattutto, di condividere con il pubblico un immaginario comune, ricreando quasi un rito collettivo dove torna la memoria degli anni di scuola. “Ma “I promessi sposi”, ripreso in mano da adulti, svela un contenuto vivo e coinvolgente, ironico e a volte spietato. La possibilità offerta dallo spettacolo – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino – è riconnetterci con l’indagine manzoniana sulle costanti umane, sul senso della storia e sul rapporto del singolo con eventi che lo travalicano e riappropriarci della sua forza narrativa complessa e moderna, capace di rispecchiare un’umanità talmente pregnante di vita da generare estreme semplificazioni o stereotipi, grazie anche a una indagine psicologica così accurata da oltrepassare la nozione di personaggio positivo e negativo”.
“I promessi sposi – sottolinea il regista Michele Sinisi – è l’occasione per rintracciare le costanti di una storia che è relazione tra umani, aggiungendo alla visione che Manzoni aveva del proprio tempo la consapevolezza di noi contemporanei. La Provvidenza, protagonista del capolavoro, si rivela oggi una nuova “religione” generata da un’antica necessità, quella di vivere assieme ciascuno nella propria diversità, emancipandoci dalle nostre paure. Lo spettacolo dimostra che è classico ciò che è inesauribile, non cristallizzabile, mai completamente rischiarabile”.
I Teatri di Sanseverino poi propongono per mercoledì 6 dicembre, alle ore 10 sempre al Feronia, un’assoluta novità: la lezione spettacolo su Virginia Woolf scritta, diretta e interpretata da Cesare Catà con Pamela Olivieri e Maria Vittoria Girotti, con le musiche di Fabio Capponi, “Gli abissi della nostalgia e le strade di Londra”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-12-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sae, sopralluogo di Ceriscioli. Il sindaco: ‘Pronte a fine anno’
Articolo Successivo Don Orione, tanti parrocchiani per l’arrivo di don Luca

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Giacomo Natali, squalificato
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
Mattia Crescentini (a sinistra) ed Enrico Mengani (a destra)
Giorgio Panariello fra i protagonisti dell'estate settempedana
Ludovico Giuliani
I ragazzi del volley
Il sindaco in visita alla Sios
Paola, la mamma di Marco Rapaccioni, assieme a Silvia Marinsalti, Tarcisio Antognozzi e don Donato
Edilizia scolastica e ricostruzione post terremoto: si apre il dibattito
"Napoli velata"
I ragazzi dell'Under 12
Mauro Borioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani