Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Don Orione, tanti parrocchiani per l’arrivo di don Luca
Euro Net San Severino Marche
Don Luca Ferro

Don Orione, tanti parrocchiani per l’arrivo di don Luca

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,587 Visite

L’Avvento, alla sua prima domenica, ha portato a San Severino un nuovo sacerdote: don Luca Ferro, 42enne, proveniente dalla Diocesi di Padova. Collaborerà con il vicario don Aldo Romagnoli occupandosi, in particolare, della parrocchia del “Don Orione”, la cui comunità si riunisce – dall’emergenza post terremoto – nel tendone donato dalla Diocesi di Cremona e montato all’interno del campetto degli ex Artigianelli. Ed è qui che ieri pomeriggio don Luca è stato presentato ai suoi fedeli durante la celebrazione delle ore 18: al suo fianco c’erano il vescovo di Camerino, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, don Aldo, altri sacerdoti della vicaria e i diaconi che pure prestano servizio a San Severino.

Davvero un bel dono natalizio per l’intera città e, in particolare, per il tessuto sociale della parrocchia di San Severino Vescovo dove le scosse di terremoto dell’ottobre 2016 hanno lesionato molte abitazioni (con decine di appartamenti poi abbattuti) e allontanato molte persone dal “Don Orione” che, pure esso chiuso per colpa del sisma, era uno dei centri più frequentati del paese grazie alle due chiese interne, all’oratorio interparrocchiale, alla palestra di judo e agli altri spazi utilizzati per varie attività.

Don Luca, salutando i molti fedeli che si sono radunati a messa per accoglierlo nel migliore dei modi, ha detto di essere contento per questo passaggio a San Severino perché, come Papa Francesco auspica, la Chiesa deve aprirsi al mondo, specie verso chi ha più bisogno. Ha poi invitato i laici a collaborare e ha spalancato le porte a tutti, con il sorriso, definendosi simpaticamente “ù prete”, come diciamo noi in dialetto!

Don Luca all'altare insieme con il vescovo Brugnaro, sacerdoti e diaconi di San Severino
Il vescovo Brugnaro con sacerdoti e diaconi di San Severino

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
don Luca Ferro Parrocchia Don Orione 2017-12-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: don Luca Ferro Parrocchia Don Orione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “I promessi sposi” al Feronia con la giovane Giulia Eugeni
Articolo Successivo La “campestre” alle Medie ha sempre il suo fascino

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Mattei a San Severino con il veterinario Pioli e i fratelli Dari Mattiacci
Serge Latouche
Il presidente Marco Crescenzi
Crocenzi con la sua opera e l'Asta di Pomodoro
Alberto Cambio durante la premiazione
Green book
Scacchisti in azione sotto i portici
Moto d'epoca al "Circuito Chienti - Potenza"
Angelo Ruggeri al superstore
Serralta battuto a San Ginesio
Attività digitali in cui sono impegnati adulti e bambini
La piccola Eva con mamma Elisa e papà Manuel

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani