Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Don Orione, tanti parrocchiani per l’arrivo di don Luca
Euro Net San Severino Marche
Don Luca Ferro

Don Orione, tanti parrocchiani per l’arrivo di don Luca

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,510 Visite

L’Avvento, alla sua prima domenica, ha portato a San Severino un nuovo sacerdote: don Luca Ferro, 42enne, proveniente dalla Diocesi di Padova. Collaborerà con il vicario don Aldo Romagnoli occupandosi, in particolare, della parrocchia del “Don Orione”, la cui comunità si riunisce – dall’emergenza post terremoto – nel tendone donato dalla Diocesi di Cremona e montato all’interno del campetto degli ex Artigianelli. Ed è qui che ieri pomeriggio don Luca è stato presentato ai suoi fedeli durante la celebrazione delle ore 18: al suo fianco c’erano il vescovo di Camerino, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, don Aldo, altri sacerdoti della vicaria e i diaconi che pure prestano servizio a San Severino.

Davvero un bel dono natalizio per l’intera città e, in particolare, per il tessuto sociale della parrocchia di San Severino Vescovo dove le scosse di terremoto dell’ottobre 2016 hanno lesionato molte abitazioni (con decine di appartamenti poi abbattuti) e allontanato molte persone dal “Don Orione” che, pure esso chiuso per colpa del sisma, era uno dei centri più frequentati del paese grazie alle due chiese interne, all’oratorio interparrocchiale, alla palestra di judo e agli altri spazi utilizzati per varie attività.

Don Luca, salutando i molti fedeli che si sono radunati a messa per accoglierlo nel migliore dei modi, ha detto di essere contento per questo passaggio a San Severino perché, come Papa Francesco auspica, la Chiesa deve aprirsi al mondo, specie verso chi ha più bisogno. Ha poi invitato i laici a collaborare e ha spalancato le porte a tutti, con il sorriso, definendosi simpaticamente “ù prete”, come diciamo noi in dialetto!

Don Luca all'altare insieme con il vescovo Brugnaro, sacerdoti e diaconi di San Severino
Il vescovo Brugnaro con sacerdoti e diaconi di San Severino

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
don Luca Ferro Parrocchia Don Orione 2017-12-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: don Luca Ferro Parrocchia Don Orione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “I promessi sposi” al Feronia con la giovane Giulia Eugeni
Articolo Successivo La “campestre” alle Medie ha sempre il suo fascino

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

I premiati Benedetti, Magini e Ferretti
Il servizio girato a Canfaito
Il giocatore Pellegrini
The Rental
Alunni nel salone per la visione del film
Arcieri in azione
Il portiere Mirco Vignati
Uno dei lavori selezionati
Il Comitato di Liberazione nazionale. Il secondo da destra è Enrico Mattei
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)
Titane
Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani