Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Autoritratto con arma”, un cortometraggio a Canfaito
Euro Net San Severino Marche
Autoritratto con Arma
Autoritratto con Arma

“Autoritratto con arma”, un cortometraggio a Canfaito

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,128 Visite

La “Berta Film” di Stefano Mutolo è alle prese con un nuovo progetto: Autoritratto con arma, corto diretto da Giovanni Ortoleva (giovane regista teatrale, menzione speciale alla Biennale di Venezia-Teatro), scritto insieme a Bartolomeo Pampaloni (regista premiato al Film Festival di Roma 2014). La produzione esecutiva è di Damiano Giacomelli, “YUK! Film”.

Il progetto ha vinto il bando della Regione Marche per l’audiovisivo e ora sta cercando, attraverso la campagna di crowdfunding “Cinema e teatro uniti per un corto in tempo di crisi” di lanciare concretamente questo lavoro. La raccolta fondi è presente sul portale www.produzionidalbasso.com e sarà attiva fino al 9 aprile (link: bit.ly/3eskm2D).

Autoritratto con arma vede come protagonisti un padre di famiglia ed il figlio quattordicenne. L’uomo porta il giovane alla sua prima battuta di caccia, ma in quell’occasione il ragazzo troverà il coraggio di disubbidire, per la prima volta, agli ordini del padre, cercando così di affermare la propria identità e volontà. Una vicenda che racconta il passaggio verso l’età matura, simboleggiando il faticoso percorso della crescita individuale: attraverso il punto di vista del ragazzo, gli autori vogliono fare di un discorso individuale lo spettro di un mutamento generazionale.

Il cortometraggio coinvolgerà il territorio di San Severino: le riprese avranno luogo nel bosco di Canfaito, ambiente perfetto e suggestivo per narrare questa vicenda di crescita. L’associazione culturale settempedana “Noa Noa” sostiene convintamente il progetto, affinché venga realizzato e possa così partecipare ai vari festival esistenti: un’occasione per supportare il cinema (settore in forte crisi per via della pandemia) e, al contempo, far conoscere il nostro territorio ad un pubblico più ampio.

Silvio Gobbi

Giovanni Ortoleva
Giovanni Ortoleva
Stefano Mutolo
Stefano Mutolo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito cortometraggio 2021-03-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito cortometraggio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cross: Domizi e Fucili in pista col “Quarantaquattro Racing”
Articolo Successivo Scuriatti e Maria Spes Bartoli. Remo “uomo di mondo”

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

Lorenzo Rocci
Widows
Teloni impegnato a Lugano nella promozione de "La Villa"
Gionata Ghergo e Michele Lini
Il diesse Guido Grillo
Paolo Paoloni e Caterina Ciambotti
Volley, stagione al via
L'avanzata dei mezzi oltre il segnale di divieto
Francesco Francucci
L'inaugurazione della mostra in Uruguay
Alessandro Ciampaglia
La premiazione di Gianpaolo Paciaroni, 1° assoluto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani