Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Al Feronia va in scena la commedia “Nudi e crudi”
Euro Net San Severino Marche
Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi
Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi

Al Feronia va in scena la commedia “Nudi e crudi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,364 Visite

Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento, neppure la carta igienica in bagno? Ai signori Ransome, due impeccabili coniugi inglesi, capita proprio questo e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. Mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione.
Con la commedia “Nudi e crudi” torna la stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino che venerdì 10 novembre alle ore 20.45 propongono, in abbonamento al Feronia, il genio comico di Alan Bennett nella rivisitazione di Edoardo Erba che sarà interpretata da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi con Nicola Sorrenti e diretta da Serena Sinigaglia.

Mr e Mrs Ransome sono due archetipi. Un uomo e una donna, una marito e una moglie, un coppia, tipicamente inglese, protestante e conservatrice. Le loro certezze sono le abitudini costruite nel tempo di una vita condivisa. Gli stessi riti, gli stessi meccanismi, la stessa ossessiva cura per l’ordine e la quiete, ogni giorno finché “morte non ci separi”. Cosa può accadere se di colpo i Ransome si ritrovano “nudi e crudi”? Se all’improvviso la situazione in cui precipitano sovverte l’ordine delle cose e li costringe a cambiare i riti tanto cari? Ce la faranno? Sapranno adattarsi?

Lo spettacolo apre un altro fine settimana ricchissimo per i Teatri di Sanseverino: sabato 11 novembre alle ore 17 sempre al Feronia, con ingresso gratuito, viene portata in scena la lezione concerto “Canzoni ambasciatrici d’Italia” con Fabio Caon e i Contesto e la partecipazione straordinaria del maestro Francesco Sartori offerta dal laboratorio di lingua e cultura italiana “Edulingua” agli ospiti della terza Mostra mercato dell’editoria italiano.
Domenica 12 novembre ancora il Feronia, ingresso unico 10 euro e 8 euro per gli abbonati, vedrà infine protagonista la Compagnia Espressioni Teatrali di Fermo che porta in scena, alle ore 17, “Ospiti”, commedia brillante e d’amore di Angelo Longoni per la regia di Alessandro Rutili .

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-11-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 3^ Categoria: Serralta ospita Nuova Camers sul sintetico
Articolo Successivo Migrazioni umane: riflettiamoci col film “Sacco e Vanzetti”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Cecilia e Matteo sono i "Birraio del 2019"
La delegazione di San Severino alla "Fabbrica delle idee"
Lorenzo Rocci
Lorenzo Della Mora
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Il tango a Elcito
Gli amici dell'associazione Bike Zone sui pedali
Il giornalista e scrittore Stefano Tura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani