Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Itis e scuola media “Tacchi Venturi” verso Expo’ 2015
Euro Net San Severino Marche
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano

Itis e scuola media “Tacchi Venturi” verso Expo’ 2015

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,691 Visite

Due scuole settempedane, l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” e l’Istituto tecnico “Divini”, sono state scelte per la partecipazione al “Progetto scuola”, iniziativa promossa da Expo 2015 e dal Miur, il Ministero dell’Istruzione. A essere ammessa all’importante concorso è stata la proposta, sviluppata dall’architetto Andrea Pancalletti all’interno dell’iniziativa culturale “ARCHEOludica”, denominata “Urban@Landscape”, che estende una precedente ricerca, già avviata dal “Mani”, il Museo virtuale della manifattura, in tema di relazioni tra paesaggio, cibo e tradizione enogastronomica.

Nel progetto, oltre agli alunni, sono coinvolti anche diversi insegnanti dei due istituti. Il programma prevede workshops e laboratori didattici che saranno utilizzati per realizzare attività che, attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo, interesseranno la città di San Severino, personaggi settempedani illustri e i prodotti manifatturieri del territorio, nonché specialità enogastronomiche. Fra gli altri sono previsti anche i contributi di “Tipicità EXPerience” e di Unicam.

Una prima presentazione del progetto “Urban@Landscape” avrà luogo a Fermo, dal 7 al 9 marzo, nell’ambito di “Tipicità 2015” presso il padiglione “TipicitàArt&Genius” dedicato alle imprese innovative e creative e dove sarà presente il “Mani”, Museo virtuale della manifattura, con la presentazione della produzione di aziende come Grandinetti marmi, NovaVetro, Simeg e Soverchia marmi, cui si affiancherà anche la presenza di Assem Spa.

“In “Urban@Landscape” – sottolineano i promotori del progetto – affrontiamo le relazioni di differenza, contrapposizione, complementarietà e solidarietà tra città e campagna, tra paesaggio urbano e paesaggio agrario, tra cultura urbana e cultura contadina seguendo il tema centrale del “Progetto Scuola” che è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. La nostra proposta segue l’evoluzione storica, sociale e culturale della realtà urbana e del paesaggio agrario dove viviamo con approfondimenti in merito a “La forma del tempo”, “Sapere & sapori”, “Social & slow”, “Natura e ornamento”, “Produzione e riciclo”, “Tradizione & innovazione”.

All’interno del percorso conoscitivo proposto assumerà particolare rilevanza la presenza del “Museo del territorio” che si trova presso l’Istituto comprensivo “Padri Tacchi Venturi” e che, ormai da trent’anni, presenta alle giovani generazioni un estratto di immagini, documenti, oggetti e strumenti derivati dalla produzione manifatturiera e dalla civiltà contadina. Fra i partner dell’iniziativa ci sono il Comune di San Severino e l’Unione montana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
expo' 2015 scuole 2015-02-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: expo' 2015 scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inizia bene l’avventura degli Esordienti del BluGallery
Articolo Successivo Domenica 8 febbraio torna “Una piega per l’Etiopia”

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
La foto di gruppo nella piazzetta di Serralta
In aiuto degli anziani
Vincenzo Maponi
Alessio Saperdi
I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
Matteo Panicari
La squadra maschile di Prima divisione
Il castello di Pitino
Sopralluogo con la Sovrintendenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....