Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘TrasformAmi come tu mi vuoi’: è l’idea dell’Unione montana
Euro Net San Severino Marche
San Severino e parte del suo territorio
San Severino e parte del suo territorio

‘TrasformAmi come tu mi vuoi’: è l’idea dell’Unione montana

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,130 Visite

Serie di appuntamenti nell’entroterra per far conoscere il territorio ai più giovani tramite camminate, workshop e un concorso per dare forma ad un’idea di città. Il primo evento è fissato per l’8 ottobre a Esanatoglia, con una passeggiata dal centro storico alle Vene.

L’obiettivo del progetto, denominato ‘TrasformAmi come tu mi vuoi’, è quello di coinvolgere giovani di età compresa tra 16 e 35 anni, portando all’esterno quella che è sempre stata l’attività dei centri di aggregazione. Perché? Per favorire la scoperta e conoscenza dei nostri territori, attraverso l’esperienza di camminate e attività tipiche di alcuni luoghi di appartenza. Per questo motivo sono in programmazione una serie di uscite, ognuna particolare, di cui camminate con guide esperte e occasioni conviviali. La doppia finalità del progetto è quella di far partecipare i ragazzi, che hanno fatto esperienza delle uscite e non, al concorso di idee x trasformare la propria città.

È realmente un’occasione di cambiamento e/o realizzazione di qualcosa di innovativo per il proprio paese. C’è un bando x partecipare, ovviamente. Di cui la migliore idea potrà essere realizzata usufruendo di un fondo economico messo a disposizione e attraverso la partecipazione ad un workshop sul crowdfunding. Il progetto è finanziato dalla Regione Marche, sostenuto e realizzato dall’Unione montana di San Severino in collaborazione con diversi partner (Comuni, aziende e associazioni del territorio coinvolto).

Oltre all’appuntamento di Esanatoglia, prevista una camminata ed un’arrampicata a Pioraco per il 29 ottobre, un’escursione presso il Parco della Resistenza sul San Vicino (Matelica) ed un photowalk sempre a Matelica il 5 novembre, un sound mapping a Castelraimondo il 19 novembre, una passeggiata nel centro storico di San Severino e un workshop sui murales sempre nel comune settempedano per il 18 marzo 2018 e tre workshop a cura di Kindustria e RuvidoTeatro su scrittura collettiva, crowdfunding, dizione e public speaking che si terranno rispettivamente il 7-8 aprile ed il 24 marzo. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook ‘TrasformAmi come tu mi vuoi’, dove è possibile anche richiedere l’iscrizione (gratuita) ai vari eventi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Unione montana 2017-10-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Seconda categoria: Settempeda, primo stop con la Fabiani
Articolo Successivo Novità: “puzzle tecnologico” per il Polittico del Veneziano

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Angeletti sul terzo gradino del podio
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
Il presidente Crescenzi con i trofei ricevuti ad Ancona
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
Campagna di vaccinazioni
Alberto Natali
Escursione al tramonto
L'inaugurazione
Federico Fiecconi
Demian Dominguez
Massimo Altobelli
Copertina del libro di Giammario Borri, "La rosa del mio giardino"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....