Resterà aperta fino al 6 gennaio 2014 la mostra “Tratti da Xenia” che l’artista Paolo Gobbi, con una straordinaria ricerca e un’interpretazione unica, ha deciso di dedicare ai componimenti del poeta Eugenio Montale. L’esposizione, ospitata a Palazzo Dei Governatori, è stata inaugurata con un omaggio all’opera del grande poeta e alla memoria della moglie Drusilla Tanzi a 47 anni dalla pubblicazione degli “Xenia” stampati proprio a San Severino dalla tipografia Bellabarba. L’evento fa parte di un dettagliato progetto che, curato dall’associazione Archivio storico tipolitografia “C. Bellabarba”, sarà itinerante e interesserà anche le città di Roma, Pordenone, Perugia e San Benedetto del Tronto. Allo stesso collaborano il Comune, la Comunità montana, i Teatri di Sanseverino, l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, l’università di Macerata e la Fondazione Claudi. “La mostra – spiegano i promotori – costituisce l’incontro-interpretazione dei 14 componimenti montaliani degli “Xenia” con la ricerca artistica di Gobbi; una pittura basata sulla sottrazione, sul gioco sapiente tra presenze e assenze oltre la familiarità delle cose, in perfetta sintonia con il nucleo tematico degli “Xenia” stessi: colloquio di foscoliana memoria con la donna morta, tentativo di ristabilire una comunicazione con chi non è più ed appartiene ad un’altra dimensione”. Paolo Gobbi, nel giorno dell’inaugurazione della mostra, ha firmato anche un lavoro grafico site specific che è stato affidato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti e che è stato dedicato anch’esso all’opera di Montale. Inoltre, per promuovere un dialogo tra le aziende settempedane e gli artisti, quattro imprese locali di respiro nazionale hanno riprodotto alcuni lavori su materiali che sono oggetto della loro produzione (marmo, legno, vetro e pelle).
Nato a San Severino nel 1959, Paolo Gobbi si è diplomato in Pittura ll’Accademia di Belle Arti di Macerata dove insegna dal 1998. Nel decennio precedente ha svolto attività didattica nelle Accademie di Lecce, Milano, Sassari e Urbino. Dalla fine degli anni Ottanta ad oggi ha esposto in mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero.
La mostra “Tratta da Xenia” (ingresso libero) è visitabile dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre la domenica dalle 16 alle 19 (su prenotazione). Per visite di gruppo telefonare allo 0733.641313 oppure al 339.7269994.