Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Domenica a piedi fino a Treia lungo la via romano-lauretana
Euro Net San Severino Marche
In cammino lungo la via romano-lauretana
In cammino lungo la via romano-lauretana

Domenica a piedi fino a Treia lungo la via romano-lauretana

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,196 Visite

In occasione della Giornata nazionale del camminare, domenica 8 ottobre  si svolge la terza passeggiata a piedi lungo l’antica via Romano – Lauretana, l’originaria direttrice viaria che collegava Roma alle Marche fra Medioevo ed età moderna. L’escursione, dopo quelle del 25 giugno e 17 settembre nei tratti Serravalle di Chienti-Camerino-San Severino, partirà da Piazza del Popolo alle 8 del mattino per raggiungere la città di Treia intorno alle 15, percorrendo un itinerario di 22 chilometri complessivi aperto a tutti e di difficoltà turistica.
L’iniziativa è promossa dall’ateneo di Camerino in collaborazione, fra gli altri, con i Comuni di San Severino e Treia, la sezione Cai e la Pro loco di San Severino, l’Unione montana, il Gruppo scouts, il circolo di Legambiente “Il Grillo” e molti altri enti, istituzioni e associazioni.
A guidare la camminata sarà il presidente della sezione settempedana del Cai, Marino Scattolini. Dopo la partenza da piazza si proseguirà fino alla chiesa di Santa Maria del Glorioso poi per la zona panoramica della rupe del Sasso in direzione di Cesolo. Da qui si raggiungerà Colmone e si proseguirà per Pitino dove si consumerà un piccolo ristoro presso l’agriturismo Casal Villanova. Un secondo ristoro si terrà a Roccolo di Valcerasa per poi raggiungere la zona panoramica di Villa Spada di Treia. L’arrivo è previsto per le ore 15 in piazza della Repubblica, a Treia. Nel pomeriggio, alle ore 17, i partecipanti potranno prendere parte anche all’inaugurazione della chiesa in legno presso il santuario del Santissimo Crocifisso.
La Contram garantirà un servizio di bus navetta con partenza alle ore 7.30 da Treia, porta Cassara, diretto a San Severino. Il rientro è poi previsto, sempre da Treia per San Severino, alle 16.30. Un secondo rientro è in programma per le ore 18.30 partendo dal santuario treiese.
A San Severino, per l’occasione, sarà anche possibile visitare la pinacoteca “Tacchi Venturi”, il Feronia, le chiese di San Lorenzo in Doliolo e San Rocco, l’area archeologica di Septempeda.
Per informazioni ci si può rivolgere ai numeri di telefono 3396938966 oppure 3397385719. Ai partecipanti verrà chiesto un contributo per il ristoro, il pranzo e il servizio navetta di 5 euro. Il cammino si svolgerà anche in caso di maltempo.
La via Romano – Lauretana è una strada che ha segnato indissolubilmente la storia religiosa, economica e culturale delle nostre comunità e che, solo nei decenni più recenti, è stata completamente abbandonata. Quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della “via dritta”, vale a dire un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e la Capitale pontificia, è stata ora ripresa, sulla scia di accurate ricerche storiche, dai membri delle sezioni camerte e settempedana del Cai.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cai escursione 2017-10-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cai escursione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ecco il programma della “tre giorni” per… ripartire insieme
Articolo Successivo Ultimo week end per “Conoscere e amare l’Italia” con il Fai

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Da sinistra: Porro, Pelagalli, Bonaccorso e Cipolletta
L'incontro nell'aula magna dell'Istituto
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Vito Mancuso
La Sios Novavetro scesa in campo al debutto
Petracci (a sinistra) e Rocchetti alla presentazione del libro
Il castello di Pitino
Claudio Brunacci assieme al vicesindaco Vanna Bianconi
Il gruppo dei sedici finalisti
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Il gruppo Ecotiles
La squadra di boccette dell'Asd San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani