Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Disponibile l’App Immuni: le Marche fra le 4 regioni-pilota
Euro Net San Severino Marche
Disponibile l'App immuni
Disponibile l'App immuni

Disponibile l’App Immuni: le Marche fra le 4 regioni-pilota

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 827 Visite

L’App Immuni è disponibile per essere scaricata sui telefoni di tutti i cittadini. Nelle prossime settimane – a partire dall’8 giugno – nelle Marche e in altre tre regioni – Liguria, Abruzzo e Puglia – l’App sarà operativa in fase sperimentale per consentire di mettere a punto le procedure di introduzione in tutta Italia. I cittadini possono dunque scaricarla e attivare il bluetooth del proprio telefono, necessario per consentire il passaggio dei dati.

“Ora abbiamo un’arma in più per fronteggiare il Covid e per contenere il virus – afferma il presidente della Regione, Luca Ceriscioli – e per questo le Marche hanno aderito volentieri alla fase sperimentale. L’App Immuni è un ulteriore strumento a nostra disposizione: nessuno saprà dove siamo, cosa facciamo o come ci chiamiamo, ma l’App potrà informarci immediatamente se siamo entrati in contatto con una persona positiva e ci consentirà di seguire subito i necessari percorsi di sicurezza sanitaria. Quindi l’invito a tutti è quello di scaricare l’App e di attivare il bluetooth del proprio cellulare”.

Immuni è un’App unica nazionale per il tracciamento dei contatti, interoperabile anche a livello europeo, che consentirà di individuare in maniera sempre più completa le persone potenzialmente esposte al coronavirus e, attraverso le misure di sorveglianza sanitaria, interrompere la catena dei contagi. L’App funziona senza seguire gli spostamenti, senza conoscere l’identità della persona che la installa sul proprio cellulare o quella delle persone con cui si entra in contatto.

“Con il contributo di tutti – si legge nella schermata introduttiva – Immuni aiuta a contenere il virus e a tornare il prima possibile alla normalità”.

Una volta attivata, l’App registra i contatti con altri utenti usando il bluetooth: scambia codici temporanei casuali con altri dispositivi che l’hanno installata. Questi codici non permettono di risalire all’identità dell’utente. Lo scambio è bidirezionale: ogni smartphone invia il proprio codice e riceve i codici degli smartphone nelle vicinanze, salvandoli nella propria memoria interna. Quando un utente Immuni risulta positivo al Covid-19, attraverso l’App si attiva un meccanismo per cui vengono avvisati i possibili contatti, che dovranno avvisare il medico di medicina generale o pediatra di libera scelta per iniziare il percorso assistenziale.

L’applicazione si può scaricare gratuitamente e volontariamente su telefoni iOS e Android, non accede alla rubrica, non invia SMS e non chiede il numero di telefono all’utente. Per l’assistenza tecnica è attivo il numero verde nazionale 800912491 tutti i giorni dalle 7 alle 22.

Info sul sito https://www.immuni.italia.it/download.html

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
App Immuni Coronavirus 2020-06-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: App Immuni Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: bilancio di fine stagione nel ricordo di “Neno” Grillo
Articolo Successivo Protezione civile, dopo il lockdown via all’antincendio

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Positive 14 persone a San Severino
La Settempeda 2017-2018
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Federico Fiecconi
Franzese a San Severino
L'allenatore Samuele Bonifazi
Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
La foto di gruppo sul palco del Feronia con il calciatore Gian Filippo Felicioli
La formazione che milita in serie C
Martini al Consiglio comunale
La Settempeda in Comune
Nicola Rapaccioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....