Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uteam, la dottoressa Ferretti: “Contro i tumori servono prevenzione e corretti stili di vita”
Euro Net San Severino Marche
La dottoressa Benedetta Ferretti
La dottoressa Benedetta Ferretti

Uteam, la dottoressa Ferretti: “Contro i tumori servono prevenzione e corretti stili di vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 806 Visite

Venerdì 25 novembre nell’aula magna dell’Uteam (Università della terza età dell’Alto maceratese) si è tenuta la conferenza della dottoressa Benedetta Ferretti su “Prevenzione e stili di vita”.

La dottoressa Ferretti, al suo arrivo in aula, è stata accolta da un caloroso ed affettuoso applauso del pubblico che, numeroso, ha seguito con interesse l’argomento.
La relatrice è andata subito al sodo: “Prevenire il cancro”. Ogni anno si hanno 377.000 nuove diagnosi di cancro. Il costo annuale per queste patologie invalidanti è molto alto. Nel 2021, solo per i farmaci oncologici, sono stati spesi 4 miliardi di euro.
I tumori maggiormente diagnosticati per l’uomo sono quelli alla prostata, al polmone e al colon retto, mentre per le donne sono alla mammella, al colon retto e al polmone. In particolare si è avuto, recentemente, un aumento del 5 per cento del tumore al polmone nelle donne, a causa del fumo di sigaretta.
“Bisogna quindi intervenire maggiormente con la prevenzione e con lo screening”, ha proseguito la Ferretti: “La prevenzione è nelle mani di ciascuno di noi. Basterebbe seguire un corretto stile di vita con la dieta e con un’attività fisica regolare. Camminare almeno una mezz’ora al giorno. La prima abitudine nociva da abbandonare è senza dubbio il fumo. Tutti conoscono ormai i danni della sigaretta: il cancro al polmone sarebbe una malattia rarissima se nessuno fumasse. E non si tratta solo del polmone, perché interrompere l’abitudine al fumo o, ancor di più, non aver mai fumato riduce il rischio di numerose altre forme tumorali”.
Per l’alimentazione, invece, occorre fare riferimento alla dieta mediterranea (dichiarata patrimonio immateriale dell’Unesco). “E’ importante seguire una dieta ricca di cereali, verdura, frutta e verdura – ha spiegato la dottoressa -, limitare il consumo di alimenti ricchi di grassi e di zuccheri, limitare il consumo di carni rosse e conservate, limitare il consumo di bevande zuccherate e alcoliche. Evitare la disidratazione del corpo con un giusto apporto di acqua, che deve essere di almeno 1,5-2 litri al giorno”.
Un’altra arma è quella di ricorre allo screening di popolazione con gli esami per la diagnosi precoce. Si tratta del Pap-test o HPV-test per la prevenzione del cancro della cervice uterina, della ricerca del sangue occulto nelle feci per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto e della mammografia, che consente di individuare i tumori del seno in fase iniziale. La diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre il tumore. La risposta alle chiamate delle varie campagne di screening, però, non è molto alta, appena il 60 per cento.

“C’è da rilevare inoltre – ha aggiunto ancora la dottoressa Ferretti – che a causa della pandemia da Covid-19 nell’anno 2020 sono stati ridotti molti interventi chirurgici di tipo oncologico e si è avuta anche una riduzione degli screening, quindi è saltato il controllo su alcune fasce di età che porterà, in futuro, a diagnosticare dei tumori in età avanzata”.
Bisogna insistere, dunque, come è stato già detto, nell’adottare corretti stili di vita e nella partecipazione alle campagne di screening preventivo. Ridurre l’incidenza dei tumori vuol dire aumentare la sopravvivenza.

Fiorino Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
salute Uteam 2022-11-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: salute Uteam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La frazione di Cesolo in lutto per la scomparsa di “Lillo” Domizi
Articolo Successivo Mimosa Mariotti parla delle sue radici settempedane nel libro «Amore&Amatriciana»

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Alberto Giuliani coach della Slovenia
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi
La scuola e il diritto alla prevenzione
Coach Giuliani all'Eurosuole Forum
Tennis Club: in campo dalle 9 alle 21
A Hidden Life
Il Cardinal Menichelli con il sindaco Martini
Modelle sul palco con i gioielli creati per la serata
Lorenzo Rocci
I docenti Livio Poleti e Paola Fiori
Nardi, autore del primo gol
La formazione del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani