Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Elettricità: c’è l’dea di unire le forze con Osimo e Tolentino
Euro Net San Severino Marche
Riunione all'Assem con i sindaci di San Severino, Tolentino e Osimo
Riunione all'Assem con i sindaci di San Severino, Tolentino e Osimo

Elettricità: c’è l’dea di unire le forze con Osimo e Tolentino

Pubblicato da Redazione in Economia 17 settembre 2017 1,394 Visite

Positivo incontro nella sede dell’Assem fra i sindaci di Osimo, Simone Pugnaloni, di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e di San Severino, Rosa Piermattei. Il confronto ha avuto come oggetto la valutazione di quanto proposto dai vertici tecnici delle rispettive partecipate: Dea spa, Assm spa e Assem spa, a seguito di un’attenta analisi dell’imminente entrata in vigore della normativa sulla tariffazione delle reti elettriche.
Infatti, la recente legge n. 124 del 4 agosto 2017 (che modifica il decreto legislativo 93 del 1° giugno 2011) e la deliberazione AEEGSI del 30 luglio 2015 (disposizioni attuative del meccanismo di promozione delle aggregazioni delle imprese distributrici di energia elettrica) promuovono aggregazioni tra imprese distributrici di energia elettrica, interessando così il futuro dell’attività di distribuzione di queste Società partecipate pubbliche che, a titolo concessorio, operano nel settore presso diversi Comuni delle province di Macerata e Ancona.
La finalità dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico (AEEGSI) è quella di ridurre il numero di operatori di piccole dimensioni in favore di un assetto più efficiente del segmento della distribuzione di energia elettrica. In quest’ottica di nuova regolamentazione proposta, orientata a favorire più che in passato l’aggregazione delle imprese distributrici di minori dimensioni, si è svolto – appunto – l’incontro tra i sindaci di Osimo, Tolentino e San Severino con l’intento di condividere nei rispettivi Consigli comunali la proposta tecnica, già valutata favorevolmente anche sotto il profilo politico, di aggregazione funzionale nell’ottica di un più efficace servizio di distribuzione.
Unanime la preoccupazione dei sindaci di mantenere vivo il servizio rivolto alla cittadinanza con le Aziende partecipate pubbliche, le cui eccellenze hanno caratterizzato la qualità di vita nei nostri territori nel corso dei decenni. Saranno portati avanti nelle rispettive Amministrazioni comunali i passaggi di carattere politico-amministrativo, affinché la volontà politica converga con la dimensione tecnica. I Consigli comunali interessati avranno l’ultima e definitiva voce in merito all’apertura di un dialogo di grande respiro a favore di tutto il territorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2017-09-17
+Redazione
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sagra della porchetta: domenica arrivano “Lando e Dino”
Articolo Successivo Arriva a San Severino il ministro Claudio De Vincenti

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Francesca Feliziani, neodottoressa all'Università di Chieti
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
Il portiere Marco Caracci
Il nuovo ponte sul Potenza
Il saluto del sindaco agli alunni del Comprensivo Tacchi Venturi
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale
Taglio del nastro virtuale al Foyer del teatro Feronia
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991
Alessandro Paparoni
Luca Governatori Gobbi
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
I Piccoli Amici della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani