Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Prevenzione incendi: il Comune alza il livello di guardia
Euro Net San Severino Marche
Rischio incendi (foto d'archivio)
Rischio incendi (foto d'archivio)

Prevenzione incendi: il Comune alza il livello di guardia

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 735 Visite

Nell’ambito della campagna di prevenzione incendi il sindaco Rosa Piermattei ha emesso un’ordinanza con cui vieta, in prossimità di boschi, terreni agricoli e aree verdi, nonché lungo le strade e la ferrovia, di accendere fuochi di ogni genere e compiere ogni altra operazione che possa generare fiamme libere. Nella stessa ordinanza si ricorda che è vietato gettare a terra, pure da automezzi in transito, fiammiferi, sigarette e mozziconi o qualunque altro oggetto in grado di alimentare roghi. Il sindaco ricorda inoltre che i proprietari, gli affittuari, i conduttori, i gestori di fondi rustici a riposo e abbandonati, di aree agricole di qualsiasi natura e loro pertinenze, di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree di pertinenza, dovranno provvedere a effettuare le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione incendio provvedendo a togliere sterpaglie e cespugli nonché a tagliare siepi vive, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade. Dovranno essere eliminati, per una fascia di larghezza non inferiore a dieci metri e comunque fino a quanto ritenuto necessario per il rispetto dell’igiene, la sanità e l’incolumità pubblica, le sterpaglie o la vegetazione secca presente in genere in prossimità di strade o di fabbricati e impianti.
Per chi violerà le disposizioni contenute nell’ordinanza sono previste sanzioni. L’Amministrazione comunale, inoltre, potrà agire in via sostitutiva e in danno ai proprietari qualora sia accertato che la mancata osservanza dell’ordinanza possa costituire potenziale pericolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune prevenzione incendi 2017-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune prevenzione incendi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Marco Moscatelli di nuovo “mattatore” in casa Lube
Articolo Successivo Post sisma: fa tappa a S. Severino la marcia ‘Un passo oltre’

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Matteo Cruciani
Rapaccioni al Persiani con gli amministratori di Recanati, Macerata e San Severino
Il giovane play Nicolò Grillo
Le ragazze protagoniste in Coppa
Fasi di gioco
Anita e Lorenzo
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Il mercato ortofrutticolo
Bernabei, protagonista della gara
Il Castello di Colleluce impegnato nel tiro alla fune
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
Il lupo, uno degli animali del nostro territorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani