Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Prevenzione incendi: il Comune alza il livello di guardia
Euro Net San Severino Marche
Rischio incendi (foto d'archivio)
Rischio incendi (foto d'archivio)

Prevenzione incendi: il Comune alza il livello di guardia

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 779 Visite

Nell’ambito della campagna di prevenzione incendi il sindaco Rosa Piermattei ha emesso un’ordinanza con cui vieta, in prossimità di boschi, terreni agricoli e aree verdi, nonché lungo le strade e la ferrovia, di accendere fuochi di ogni genere e compiere ogni altra operazione che possa generare fiamme libere. Nella stessa ordinanza si ricorda che è vietato gettare a terra, pure da automezzi in transito, fiammiferi, sigarette e mozziconi o qualunque altro oggetto in grado di alimentare roghi. Il sindaco ricorda inoltre che i proprietari, gli affittuari, i conduttori, i gestori di fondi rustici a riposo e abbandonati, di aree agricole di qualsiasi natura e loro pertinenze, di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree di pertinenza, dovranno provvedere a effettuare le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione incendio provvedendo a togliere sterpaglie e cespugli nonché a tagliare siepi vive, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade. Dovranno essere eliminati, per una fascia di larghezza non inferiore a dieci metri e comunque fino a quanto ritenuto necessario per il rispetto dell’igiene, la sanità e l’incolumità pubblica, le sterpaglie o la vegetazione secca presente in genere in prossimità di strade o di fabbricati e impianti.
Per chi violerà le disposizioni contenute nell’ordinanza sono previste sanzioni. L’Amministrazione comunale, inoltre, potrà agire in via sostitutiva e in danno ai proprietari qualora sia accertato che la mancata osservanza dell’ordinanza possa costituire potenziale pericolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune prevenzione incendi 2017-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune prevenzione incendi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Marco Moscatelli di nuovo “mattatore” in casa Lube
Articolo Successivo Post sisma: fa tappa a S. Severino la marcia ‘Un passo oltre’

Articoli simili

Coppia aperta

Chiara Francini al Feronia con la commedia “Coppia aperta, quasi spalancata”

20 marzo 2023

Il coach Alberto Sparapassi

Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo

20 marzo 2023

Il sindaco Rosa Piermattei al via della manifestazione

Oltre 230 partecipanti al raduno “San Severino adventure”

14 marzo 2023

Nuove foto

Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il santuario di San Pacifico
L'ospedale di San Severino
I ragazzi della Sios
Veros Bartoloni
Mister Lele Ruggeri
Natale 2019 con la Polisportiva Serralta
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Mattia Palazzetti: buono il suo esordio fra i pali
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
Romolo Forlai e Lucio Dalla

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani