Ultime news
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada
  • Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
  • Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff
  • Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La pittura di Paolo Gobbi incontra gli Xenia di Montale
Euro Net San Severino Marche
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale

La pittura di Paolo Gobbi incontra gli Xenia di Montale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,322 Visite

A 50 anni dalla morte di Drusilla Tanzi e a 47 dalla pubblicazione della raccolta poetica Xenia, dedicata alla sua memoria da Eugenio Montale, uscita dai caratteri mobili della Tipografia Bellabarba di San Severino, l’associazione “Archivio storico tipolitografia C. Bellabarba” con il sostegno del Comune, della Comunità montana, de “I Teatri di Sanseverino”, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, dell’università di Macerata e della Fondazione Claudi, organizza la mostra “Tratti da Xenia”, dal 20 ottobre al 6 gennaio. Un’iniziativa culturale che costituisce l’incontro-interpretazione dei 14 componimenti montaliani e la ricerca artistica di Paolo Gobbi; una pittura basata sulla sottrazione, sul gioco sapiente tra presenze-assenze oltre la familiarità delle cose, in perfetta sintonia con il nucleo tematico degli Xenia: colloquio di foscoliana memoria con la donna morta, tentativo di ristabilire una comunicazione con chi non è più e appartiene a un’altra dimensione. La mostra, il cui apparato critico è curato dalla professoressa Luciana Cataldo, docente all’Accadenia di Belle Arti di Macerata, viene ospitata nella nuova Sala Coletti della Biblioteca comunale “Antolisei”, dove il giovane produttore musicale Agostino Maria Ticino presenterà un lavoro audio-video ispirato anch’esso alle tematiche degli Xenia. Inoltre quattro aziende manifatturiere locali di respiro nazionale riprodurranno, utilizzando i loro materiali specifici, una tra le 14 opere pittoriche esposte. L’inaugurazione della mostra, fissata per domenica 20 ottobre alle 18.30, sarà preceduta (alle ore 17) dall’intervento della professoressa Laura Melosi dell’ateneo di Macerata sul tema “Eugenio Montale e gli Xenia a San Severino”. L’evento è inserito nel cartellone de “I Teatri di Sanseverino”. Un lavoro grafico site specific, progettato da Paolo Gobbi e dedicato anche questo all’opera di Montale, verrà realizzato nei locali dell’ex Carcere mandamentale in collaborazione con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti e sarà visitabile solo domenica 20 ottobre dalle ore 16 in poi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte Gobbi Montale teatro 2013-10-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: arte Gobbi Montale teatro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giuliani ai tifosi: “Proveremo a lasciare l’impronta”
Articolo Successivo Al Feronia i Flippers e Dario Salvatori a ruota libera

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Federico Fiecconi
La premiazione del vincitore del torneo maschile
Sios Novavetro in campo
Pinacoteca su TikTok
La locandina dell'iniziativa
Fra Sergio Lorenzini assieme a Papa Francesco e p. Raniero Cantalamessa
La stazione ferroviaria
L'ufficiale e la spia
La presentazione del libro
Alice Sorcionovo sul podio in Germania
Il sindaco Rosa Piermattei con la signora Daniela e la figlia Cristina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.847)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.608)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani